Sorrentina con melanzane, primo piatto da re: il piatto che mette allegria. Che piatto allegro ed estivo: dove c’è melanzana, c’è estate e buon umore. Il piatto viene proposto dal blog della casa Voiello, leader nel settore della pasta.
L
Pochissimi ingredienti per un piatto davvero da chef. Per i Campani, quindi chi conosce bene il territorio, quando si parla di “sorrentina” si para di provola ( sciolta e filante) e sugo di pomodoro, già viene l’acquolina in bocca e il piatto diventa interessante. Con l’aggiunta di melanzane, poi, la cosa si fa ancora più intrigante e divertente. Non è di certo un piatto dietetico, ma ogni tanto uno strappo alla regola si può fare.
Andiamo quindi a vedere come si prepara questa leccornìa e quali sono i procedimenti per fare un piatto da re.
Ingredienti della Sorrentina con melanzane
- 320g Tofarella Voiello n.138
- 120g di mozzarella
- 500g passata di pomodoro
- 60g provolone grattugiato
- 1 melanzana
- 1 spicchio di aglio
- sale fino qb
- olio EVO
- basilico qb
Preparazione
In una padella, scaldare dell’olio e aggiungere uno spicchio d’aglio. Soffriggere l’olio per qualche minuto. Nel frattempo lavare la melanzana, tagliarla a cubetti e friggerla. Aggiungere alla padella dell’olio, la passata di pomodoro, i cubetti di melanzane fritti, qualche fogliolina di basilico e mescolare bene.
Cuocere le Tofarelle Voiello in acqua bollente salata. Nel frattempo, tagliare la mozzarella a cubetti. Scolare al dente e aggiungerla al sugo. Unire la mozzarella e il provolone grattugiato, mescolare bene per amalgamare il tutto e e portare subito in tavola.
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e metti un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it