Le capesante gratinate con besciamella e salmone affumicato, sono un antipasto di mare sfizioso da servire, molto scenografico che di sicuro stupirà i vostri ospiti, Ottimo da preparare nei giorni di festa, in una ricorrenza particolare ma anche per una cenetta a lume di candela. Potete conservare le conchiglie, in modo da riutilizzarle per la preparazione di altri antipastini sfiziosi, da preparare e servire.
Capesante ripiene, Ingredienti:
- 4 capesante
- 100 gr di salmone affumicato
- 400 gr di latte
- 35 gr di farina
- 1 noce di burro
- Formaggio filante
- Sale
- Pepe
- pane grattugiato
Procedimento:
Per preparare le capesante gratinate, iniziamo a lavare molto bene la parte esterna delle conchiglie, poi apriamole e recuperiamo il frutto interno, sciacquiamolo e sbollentiamolo per pochi secondi, e posizioniamolo su un foglio di carta assorbente a raffreddare. Nel frattempo prepariamo la besciamella, mettiamo la farina in un pentolino, uniamo poco latte alla volta e mescoliamo, in modo da non formare grumi. Cuociamo a fiamma dolce, regoliamo di sale, pepe e aggiungiamo anche la noce moscata. Appena la crema inizia ad addensarsi spegniamo la fiamma e mescoliamo ancora per un minuto. A questo punto tagliamo il salmone a striscioline ed uniamolo alla besciamella.
Posizioniamo sul fondo di ogni conchiglia la capasanta, poi copriamola con la besciamella. Terminate con pezzetti formaggio a pasta filante e pane grattugiato.
Infornate in forno preriscaldato a 200° per quindici minuti. Sfornate e servite calde.