La frittata di spaghetti al sugo, conosciuta anche come frittata di maccheroni, è un piatto tipico della tradizione napoletana, nato come modo per riutilizzare la pasta avanzata. Questo piatto semplice e gustoso è perfetto per essere portato in spiaggia, durante le gite fuori porta o semplicemente gustato a casa. Potete prepararla con spaghetti, maccheroni, bucatini o qualsiasi altro tipo di pasta, e il risultato sarà sempre delizioso. Oggi vi proponiamo la versione con il sugo di pomodoro, che può essere arricchita con prosciutto e mozzarella. Una delle chiavi per una frittata di pasta perfetta è ottenere una crosticina croccante e dorata, e oggi vi sveleremo come fare.
Frittata di spaghetti al sugo
Ingredienti
- 300 g di spaghetti (o bucatini, maccheroni)
- 350 ml di sugo di pomodoro
- 3 uova
- 6 cucchiai di formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano)
- 100 g di mozzarella
- 100 g di prosciutto cotto (facoltativo)
- Olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
La prima cosa da fare per preparare la frittata di spaghetti al sugo è il sugo di pomodoro al basilico, da mettere da parte una volta pronto. Cuocete gli spaghetti fino a quando saranno al dente, poi scolateli e raffreddateli rapidamente sotto acqua fredda per fermare la cottura. Condite gli spaghetti con il sugo di pomodoro e aggiungete il formaggio grattugiato. In una ciotola, sbattete le uova, aggiungete un pizzico di sale e pepe, e mescolatele con gli spaghetti conditi. Scaldate un filo d’olio in una padella, assicurandovi di ungere bene sia il fondo che i bordi.
Quando l’olio sarà caldo, versate metà degli spaghetti nella padella. Aggiungete la mozzarella e, se lo desiderate, il prosciutto cotto. Coprite con i restanti spaghetti e livellate il tutto con una spatola. Lasciate cuocere a fuoco medio fino a quando la parte inferiore della frittata sarà ben dorata e croccante. Girate la frittata utilizzando un coperchio o un’altra padella e cuocete anche l’altro lato fino a doratura. Una volta che entrambi i lati della frittata saranno croccanti e dorati, togliete la padella dal fuoco e lasciate intiepidire per qualche minuto. La frittata di spaghetti al sugo è deliziosa sia tiepida che fredda e può essere conservata in frigorifero per un giorno.