Primi

Orecchiette al ragù di ciambotta, il primo colorato e facile da preparare. Si fa tutto in un’unica padella mentre cuoce la pasta

ragù di ciambotta

Le orecchiette con ragù di ciambotta, sono un primo piatto colorato e saporitissimo. Una ricetta rustica, facile da preparare, dove le verdure incontrano la carne, per un condimento super gustoso per la pasta. Ovviamente per un piatto totalmente vegetariano, potete evitare di aggiungere la carne. Apparentemente potrebbe sembrare un piatto estivo, ma oggi troviamo gran parte delle verdure e degli ortaggi, in tutti i periodi dell’anno.

navigate_before
navigate_next

 

Ingredienti

  • 180 gr di orecchiette
  • 1/2 zucchina
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 melanzana
  • 1/2 peperone
  • 1 patata
  • 150 gr di carne macinata
  • pecorino grattugiato
  • basilico
  • vino bianco
  • olio evo
  • sale
  • pepe
navigate_before
navigate_next

Procedimento

Per preparare le orecchiette con ragù di ciambotta, iniziate a lavare le verdure, tagliatele a dadini. In una capiente padella, mettete abbondante olio evo, e iniziate a cuocere le verdure a fiamma media. Appena cotte, mettetele in una ciotola, nella stessa padella rosolate la carne tritata, sfumate con il vino bianco.

navigate_before
navigate_next

Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete le verdure, regolate di sale, mescolate a fate insaporire a fiamma bassa.

navigate_before
navigate_next

Cuocete le orecchiette in abbondante acqua salata, colatele al dente direttamente nella padella.

navigate_before
navigate_next

Spadellate a fiamma vivace per un paio di minuti, aggiungendo un poco d’acqua di cottura della pasta. Spegnete la fiamma, aggiungete il pecorino, mantecate il tutto.

navigate_before
navigate_next

Impiattate, completando il piatto con le foglioline di basilico, altro pecorino e se gradito, del pepe macinato al momento.