Secondi

Aluzzo all’acqua pazza, come fare il pesce così morbido che si scioglie in bocca in una sola padella e senza forno

Aluzzo all'acqua pazza

L’aluzzo detto anche luccio di mare, è un pesce presente nel mare mediterraneo. Un pesce dalle carni bianche e saporite. Un pesce poco conosciuto, non sempre presente nelle pescherie, fa parte dei pesci non pregiati, quindi anche molto economico. Il sapore delle sue carni, è molto simile a quello del branzino e/o al sarago, ottimo da grigliare, oppure in umido e/o all’acqua pazza.

navigate_before
navigate_next

 

Ingredienti dell’Aluzzo all’acqua pazza

  • 2 aluzzi di piccole dimensioni
  • 200 gr pomodorini
  • olio evo
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • sale

Procedimento

Per preparare l’aluzzo all’acqua pazza, iniziate a pulire il pesce. Per questioni di spazio, purtroppo ho dovuto eliminare la testa, ma se riuscite cuocete il pesce completo di testa. In una capiente padella, mettete un paio di giri abbondanti di olio evo, poi unite lo spicchio d’aglio diviso a metà,  il pesce.

navigate_before
navigate_next

Fate sfrigolare, girate delicatamente gli aluzzi, sfumate con il vino bianco. Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete i pomodorini, il prezzemolo e un bicchiere d’acqua.

navigate_before
navigate_next

Regolate di sale, coprite la padella, e lasciate cuocere per dieci minuti, irrorando di tanto in tanto la superfice del pesce. Servite l’aluzzo all’acqua pazza, ben caldo, magari accompagnato da crostini di pane.

Leggi anche: Verza imbuttunat, meglio dei peperoni. Come fare degli involtini di versa ripieni di carne e verdure alla napoletana