Uno dei piatti più antichi della tradizione napoletana a Natale? Linguine con gli scampi freschi. Una delizia. Buonissimi e semplici da preparare. Bastano veramente pochi ingredienti e il gioco è fatto. Andiamo quindi a vedere come si preparano e cosa ci serve.
Ingredienti per 4 persone di Linguine con gli scampi alla Napoletana
- 400 g di Linguine IGP (L’Oro di Gragnano)
- 600 g di Scampi freschi
- 4 spicchi d’Aglio
- 6 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva
- 400 g di Pomodorini freschi
- 1 mazzetto di Prezzemolo (gambi separati dalle foglie)
- Sale q.b.
Come si prepara
Prima cosa prendiamo gli scampi. Li puliamo rimuovendo le teste e i gusci. Non buttateli, teneteli da parte. Qualche scampo, invece, lasciatelo intero per la coreografia. Adesso prendete lo spicchio d’aglio e lasciatelo imbiondire in un padella con un filo d’olio extravergine. Aggiungete i pomodorini tagliati in 4 e fate cuocere il sugo. Aggiungete anche dei gambi di prezzemolo. Cuocete il tutto a fiamma bassa, dobbiamo lasciare che tutti i sapori escano.
Adesso aggiungete teste e carapaci. Facciamo quindi una sorta di bisque. La facciamo semplice perché è una ricetta classica e non la dobbiamo troppo modernizzare. Coprite e fate cuocere un’oretta circa. Passata l’ora mettete su l’acqua per cuocere la pasta. Inserite ora nella bisque gli scampi crudi che avete messo da parte e fateli cuocere qualche minuto. Dopo 4 o 5 minuti togliete il sugo e filtratelo. Mettete da parte gli scampi interi cotti alla fine. Il sugo filtrato rimettetelo in padella. Appena la pasta sarà al dente calate la pasta nel sugo ( in padella) e la polpa di scampi. Fate cuocere un paio di minuti. Impiattate spolverando un po’ di prezzemolo fresco sopra.
Che pasta prendere con gli scampi
Gli scampi sono ideali per diverse preparazioni con la pasta, ma il loro abbinamento più apprezzato è con le linguine. Questo formato di pasta, lungo e piatto, trattiene bene il condimento, creando un equilibrio perfetto con la delicatezza degli scampi. La consistenza al dente delle linguine si sposa armoniosamente con la morbidezza degli scampi, offrendo un’esperienza gustativa unica. Tuttavia, gli scampi si abbinano bene anche ad altri formati di pasta, come spaghetti o fettuccine, a seconda delle preferenze personali o della tradizione regionale. Qualunque sia la scelta, la pasta con gli scampi esalta il sapore raffinato di questi crostacei, regalando un piatto prelibato.