Sicuramente a tutti sarà capitato di restare senza pane, e non avere tempo di preparare il pane aspettando i tempi di lievitazione, e ormai i negozi sono chiusi, oppure semplicemente non vi va di uscire nuovamente per acquistarlo. Il pane in padella senza lievito, è la soluzione ideale, pronto in meno di trenta minuti. Piccole pagnottelle schiacciate, morbide e saporite. Io le preparo spesso per accompagnare antipasti a base di salumi e formaggi. Per un risultato ancora più soffice potete aggiungere dell’ yogurt all’impasto.
Ingredienti
- 200 gr di farina 00
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 40 gr di acqua
- 125 gr di yogurt greco
- 4 gr di sale
- 1 cucchiaio di olio evo
Procedimento
Per preparare il pane in padella senza lievito, mettete la farina in una ciotola, aggiungete gli altri ingredienti,
e mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Dividete l’impasto ottenuto, in quattro parti uguali, oppure secondo le vostre esigenze, e lasciate riposare per trenta minuti.
Poi stendete i vostri panetti dello spessore che desiderate, fate riposare ancora dieci minuti. Riscaldate una padella, e iniziate a cuocere la prima pagnottella, a fiamma vivace,
girandola spesso, fino a quando non risulterà dorato da ambo i lati.
Il vostro pane in padella senza lievito, è pronto per essere servito e gustato.
Leggi anche: https://www.piuricette.it/pane-fatto-in-casa