Ricette primi piatti

Pasta cremosa con salsiccia e asparagi

La pasta cremosa con salsiccia e asparagi, è un primo piatto primaverile, dai sapori intensi,  facile e veloce da realizzare.  La cremosità è donata dal gorgonzola, che dona anche tanto sapore. Tre ingredienti che uniti fra di loro, danno vita a questo irresistibile primo piatto. Ottimo per un pranzo in famiglia, oppure per una cena con amici. Se utilizzerete gli asparagi selvatici, il sapore sarà ancora più deciso.

Ingredienti

  • 180gr pasta corta
  • 150gr asparagi selvatici
  • 80gr gorgonzola piccante
  • 80gr salsiccia
  • olio evo
  • 1/2 cipollina
  • parmigiano reggiano
  • sale
  • pepe
  • basilico
navigate_before
navigate_next

Procedimento

Per preparare la pasta cremosa con salsiccia e asparagi, iniziate ad eliminare la parte legnosa degli asparagi. Lavateli, e sbollentateli per cinque minuti in acqua leggermente salata.

navigate_before
navigate_next

Sbriciolate la salsiccia, e fatela rosolare in una capiente padella, insieme alla cipollina tritata. Colate gli asparagi direttamente nella padella, conservate l’acqua di cottura per cuocere la pasta. Fate cuocere ed amalgamare per cinque minuti a fiamma bassa. Cuocete la pasta al dente, colatela nella padella, e spadellate a fiamma vivace.

navigate_before
navigate_next

Spegnete la fiamma, aggiungete il gorgonzola, mantecate il tutto.

navigate_before
navigate_next

Impiattate, completando il piatto con scaglie di parmigiano reggiano, e del pepe macinato al momento.

Quando crescono gli asparagi

Il periodo degli asparagi in Italia va generalmente da marzo a fine maggio, con il picco di raccolta in aprile. Tuttavia, può variare leggermente in base alla zona climatica: Sud Italia: da fine febbraio / inizio marzo. Centro-Nord: da marzo a fine maggio. Zone alpine o più fredde: anche giugno per alcune varietà tardive

 Tipi di asparagi e stagione:

Verdi: i più comuni e diffusi — primavera piena (marzo–maggio). Bianchi: raccolti prima che emergano dal terreno — periodo simile ai verdi. Violetti (come il Violetto di Albenga): fine marzo–maggio. Selvatici: primavera (spesso già da febbraio al Sud)

Leggi anche: Paccheri e vongole al verde cremoso, altro che pesto. L’ingrediente in più che lo fa diventare speciale

 

navigate_before
navigate_next