Il giovedì è gnocchi e non fa certo eccezione il Giovedì Santo ma con una particolarità: gli gnocchi diventano un primo al forno cremoso e goloso e ancora più saporito dei classici gnocchi alla sorrentina. Vediamo quindi la ricetta degli Gnocchi al forno con salsiccia, funghi e provola affumicata di bufala, un piatto ricco, avvolgente e perfetto sia per il Giovedì Santo o per qualunque pranzo importante in famiglia.
Gnocchi al forno con salsiccia, funghi e provola affumicata di bufala
Ingredienti per 4 persone
- 800 g di gnocchi di patate
- 300 g di salsiccia fresca (preferibilmente dolce o leggermente piccante)
- 250 g di funghi misti (champignon o porcini)
- 300 g di provola affumicata di bufala, tagliata a cubetti
- 500 ml di besciamella (fatta in casa o pronta)
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Rosmarino o timo a piacere
Preparazione
Preparate il condimento. In una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato, rosolate la salsiccia sbriciolata fino a farla ben dorare. Togliete l’aglio. Nella stessa padella aggiungete i funghi tagliati a fettine. Fate cuocere a fiamma viva per 7-8 minuti. Salate, pepate e unite la salsiccia. Aromatizzate con rosmarino o timo a piacere. Intanto lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata. Appena salgono a galla, scolateli con una schiumarola e trasferiteli in una ciotola capiente.
Aggiungete la besciamella calda agli gnocchi, poi unite la salsiccia con i funghi e mescolate bene. Incorporate anche la provola affumicata a cubetti e metà del parmigiano. Versate il composto in una pirofila leggermente imburrata o oleata. Spolverate la superficie con il restante parmigiano e, se gradite, ancora qualche fiocco di provola. Infornate a 200°C per circa 20-25 minuti, finché la superficie sarà ben dorata e filante. Se necessario, attivate il grill negli ultimi 5 minuti. Se volete un tocco più rustico, potete usare funghi porcini secchi ammollati e tritati. Potete preparare tutto in anticipo e infornare poco prima di servire.