Ci vogliono giusto un paio di passaggi, un po’ di pazienza e il gioco è fatto. Questo pollo alla cacciatora è succoso all’interno e bello rosolato fuori. Andiamo a vedere come si prepara e cosa ci serve
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di pollo a pezzi (cosce, sovracosce, fusi)
- 300 g di pomodorini ciliegino o datterino
- 1 cipolla media
- 2 spicchi d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 rametto di rosmarino
- Qualche foglia di alloro (facoltativo)
- Sale e pepe q.b.
- Olive nere o taggiasche (facoltative)
- Peperoncino (facoltativo, se ti piace un tocco piccante)
Procedimento:
In una padella capiente scalda l’olio e fai rosolare i pezzi di pollo da entrambi i lati finché diventano ben dorati. Togli il pollo e mettilo da parte. Nella stessa padella, aggiungi la cipolla tritata finemente, gli spicchi d’aglio schiacciati (che puoi togliere dopo), e fai soffriggere a fuoco basso finché diventa dorata.
Rimetti il pollo in padella, alza la fiamma e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare l’alcol. Taglia i pomodorini a metà e aggiungili in padella. Unisci anche il rosmarino, l’alloro e, se vuoi, una manciata di olive nere. Regola di sale e pepe.
Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 35-45 minuti, finché il pollo è tenero e ben insaporito. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua durante la cottura. Togli il coperchio negli ultimi 5 minuti per far restringere il fondo di cottura. Se vuoi, aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco tritato.