Ricette antipasti

Pizzelle di ciurilli, scrocchianti fuori e soffici dentro con la ricetta di Nonna Maria e il suo trucco del cucchiaino di zucchero

pizzelle di ciurilli

Le pizzelle di ciurilli sono l’antipasto perfetto per il pranzo di Pasqua e delle vostre feste. Sono sfiziose e gustose e ci sono diverse tecniche per preparale. Noi stavolta usiamo quella di nonna Maria che le faceva croccanti e scrocchiati fuori e soffici dentro. Vediamo i suoi trucchi

PIZZELLE DI CIURILLI (FIORI DI ZUCCA FRITTI IN PASTELLA)

Ingredienti

  • 15-20 fiori di zucca (ciurilli) freschi e puliti
  • 300 g di farina 00
  • 350 ml circa di acqua frizzante freddissima (o quanto basta per ottenere una pastella densa)
  • 12 g di lievito di birra fresco (o 4 g secco)
  • 1 cucchiaino raso di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • Pepe nero q.b.
  • 1 cucchiaio di parmigiano o pecorino grattugiato (facoltativo)
  • Olio di semi di arachidi per friggere

Preparazione

Pulite i fiori di zucca, eliminate il pistillo interno e la parte finale con il gambo, facendo attenzione a non romperli. Sciacquateli delicatamente e tamponateli con carta da cucina. Adesso Preparate la pastella. In una ciotola sciogliete il lievito in un po’ d’acqua tiepida con lo zucchero. Unite la farina setacciata e iniziate a mescolare, aggiungendo a poco a poco l’acqua frizzante fredda. Aggiungete il sale, una macinata di pepe, e se gradite un cucchiaio di formaggio grattugiato. Mescolate bene fino a ottenere una pastella liscia, densa ma non troppo compatta.

Unite i ciurilli tagliati grossolanamente alla pastella e coprite con pellicola. Fate lievitare per circa 2 ore in un luogo tiepido.Una volta che l’impasto sarà lievitato, scaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti. Aiutandovi con due cucchiai, prelevate porzioni di impasto e tuffatele nell’olio bollente. Friggete le pizzelle poche per volta, girandole finché non saranno gonfie e dorate. Scolatele su carta assorbente e salatele leggermente in superficie. Servitele calde, magari con un aperitivo fresco o in un antipasto estivo! Sono buonissime anche fredde, ideali per picnic e gite fuori porta.

Leggi anche: Sfere alla gricia, altro che pasta. Piccole dorate e irresistibili perle di bontà da fare in pochi minuti per una cena lampo

navigate_before
navigate_next