Quando si prepara una crostata o dei biscotti, uno degli ostacoli più comuni è ritrovarsi con una pasta frolla che si spacca tra le mani, difficile da stendere e modellare. Il segreto per evitarlo sta nella giusta proporzione degli ingredienti e in una lavorazione attenta. Una pasta frolla ben equilibrata deve essere morbida ma compatta, facile da stendere senza rompersi, e capace di mantenere forma in cottura senza perdere la sua caratteristica friabilità.Questa ricetta nasce proprio con l’obiettivo di ottenere una pasta frolla che non si rompe, non appiccica e si lavora con facilità, anche senza esperienza da pasticcere. Perfetta per crostate, biscotti o le tradizionali pastiere pasquali. Vediamo quindi qual è il trucco che nessuno mai vi ha svelato. Guarda la video ricetta sul nostro canale Youtube e entra a far parte della nostra comunità iscrivendoti alle nostre pagineFacebook e Instagram
L’impasto della pasta frolla
C’è comunque un trucco semplice e veloce che vi potrà dare una importante mano a preparare i vostri dolci. In una ricetta per crostate, per esempio usate 500 grammi di farina doppio 0, 250 grammi di burro, 3 uova, 220 di zucchero ( ingredienti fondamentale per la friabilità. Se ci fate caso, infatti, se usate una pasta senza zucchero per farcire pizze salate, sarà meno friabile seppure si scioglierà comunque in bocca anche grazie al grasso che usate) 3 grammi di bicarbonato di ammonio e un’essenza come vaniglia o scorza di limone o arancia.
Impastate prima lo zucchero (meglio se extra fine o a velo), poi unite vaniglia o agrumi, 3 uova. Continuate ad impastare ( delicatamente. Se mettete troppa forza l’impasto diventerà troppo molliccio) e poi unite la farina poco alla volta. Fate questo procedimento e lasciate in frigo per qualche ora.
Il trucco
Dopo qualche ora l’impasto sarà duro. A questo punto fatelo a pezzi ( stracciandolo) e ricompattatelo lavorandolo sempre delicatamente con un matterello e non con le mani ( in maniera tale che non si ammorbidirà troppo). A questo punto, infarinando un po’ le due parti, vi renderete conto che l’impasto sarà bello liscio e non si spaccherà più.