Gli avanzi degli avanzi? Si, perché questa frittata di pasta, nel nostro caso tagliolini ci permette di smaltire per il pic nic di Pasquetta tutto quello che è avanzato nel giorno di Pasqua. E in genere oltre al Casatiello o alla pastiera, avanzano spesso anche i salumi e formaggi.
Bastano pochi ingredienti, di scarto, e senza stress. Non ci sono dosi precise. Considerate che le uova che abbiamo usato sono quelle che avanzate dai vari impasti fatti in precedenza. Andiamo quindi a vedere come si prepara questo piatto e cosa ci occorre. Guarda la video ricetta sul nostro canale Youtube e entra a far parte della nostra comunità iscrivendoti alle nostre pagineFacebook e Instagram
Ingredienti della frittata di pasta
- pasta avanzata
- salame
- formaggi
- uova
- pepe
- olio per la padella
Come si prepara
Per prima cosa pensiamo agli ingredienti più lunghi da preparare. Tagliamo quindi il salumi e i formaggi. Noi abbiamo usato del salame Napoli e del provolone semplice. Voi potete usare quello che volete. Una volta tagliato ( scegliete voi la dimensione a seconda della vostra consistenza preferita) mettete da parte e battete le uova in un piatto. Noi abbiamo usato i tuorli e gli albumi avanzati dalle pastiere e pizze piene. Sbattete e aggiustate di sale. Adesso inseriamo tutto in una ciotola capiente.
Aggiungiamo i salumi, la pasta e l’uovo. Aggiungiamo del pepe se gradite. Adesso mettiamo a scaldare una padella e un filo d’olio. Noi abbiamo usato l’olio spray per non esagerare e avere una distribuzione uniforme. Calate all’interno della padella pasta e facciamo cuocere circa 4 minuti da una parte e 4 dall’altra. Poi dipende anche dal tipo di padella ( noi abbiamo usate un’antiaderente) e dalla fiamma ( sempre meglio medio bassa). Usate un piatto per girare la frittata. Ancora calda potrete godere del formaggio filante. Tiepida o fredda sentirete tutti i sapori rappresi.
Leggi anche Polpette di Pasquetta