Ricette primi piatti

A Pastiera ‘e Maccarun, non si fa solo a Pasqua. Il primo napoletano al forno povero, cremosissimo e buono per tutte le feste

La Pastiera ‘e maccarun al forno è una specialità napoletana rustica e ricca, perfetta per i giorni di festa o una domenica in famiglia. Un primo super cremoso anche se cotto al forno, che si prepara con ingredienti poveri dell’antica tradizione partenopea. ( Ne esiste anche una versione dolce che potete leggere qui)

Pastiera ‘e Maccarun al Forno

Ingredienti (per 6-8 persone)

  • 500 g di bucatini (o vermicelli, spaghetti spezzati)
  • 500 ml di latte intero
  • 300 g di ricotta vaccina (ben scolata)
  • 100 g di provolone dolce o affumicato a cubetti
  • 100 g di salame napoletano a dadini (facoltativo)
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 4 uova intere
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • Sale q.b.
  • Burro q.b. (per ungere)
  • Pangrattato q.b. (per lo stampo)

Procedimento

Per prima cosa dobbiamo cucinare la pasta. Quindi in abbondante acqua salata, cuoci i bucatini molto al dente, circa 3-4 minuti meno del tempo indicato. Scolali e lasciali intiepidire. In una ciotola capiente nel frattempo lavora la ricotta con il latte fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi le uova, il parmigiano, il pepe e regola di sale. Unisci anche il salame e il provolone a cubetti.

Versa la pasta nel composto di ricotta e mescola molto bene per far assorbire tutti i sapori. Il composto deve risultare morbido ma non troppo liquido. Imburra una teglia rotonda o rettangolare, cospargila con pangrattato e versa il composto di pasta. Inforna in forno preriscaldato a 180°C statico per circa 45 minuti, o finché la superficie non sarà ben dorata e croccante. Lasciala riposare almeno 10-15 minuti prima di tagliarla. Questa pastiera di pasta è ottima anche il giorno dopo, tagliata a fette e scaldata in padella. Puoi arricchirla con cubetti di scamorza o un cucchiaio di strutto nell’impasto per un sapore più rustico. Alcuni usano anche un pizzico di noce moscata.

navigate_before
navigate_next