Dolci

Biscotti inzupposi al cioccolato di Benedetta Rossi, L’ingrediente segreto per renderli più friabili e golosi

Biscotti inzupposi al cioccolato di Benedetta

La ricetta dei biscotti inzupposi al cioccolato è estremamente semplice e vi permetterà di preparare dei biscotti perfetti per la colazione, golosi e irresistibili. Questa variante dei classici biscottoni da inzuppo è arricchita con cacao e gocce di cioccolato, risultando in biscotti grandi e rotondi. Benedetta Rossi ha usato l’ammoniaca per dolci come agente lievitante per garantire una consistenza fragrante e una maggiore conservabilità. Non preoccupatevi dell’odore di ammoniaca durante la cottura, scomparirà completamente una volta che i biscotti saranno raffreddati.

Biscotti inzupposi al cioccolato

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • 60 g di latte
  • 100 g di olio di semi di girasole
  • 9 g di ammoniaca per dolci
  • 420 g di farina
  • 30 g di cacao
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • Granella di zucchero q.b.

Preparazione:

Per iniziare a preparare i biscotti inzupposi al cioccolato, rompete le uova in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero, il latte, l’olio di semi di girasole, il cacao e l’ammoniaca per dolci. Mescolate bene tutti gli ingredienti. Gradualmente, aggiungete la farina poco per volta. Quando avrete incorporato circa metà della farina, aggiungete le gocce di cioccolato e continuate a impastare. Continuate ad aggiungere la farina rimanente fino a ottenere un impasto lucido e leggermente appiccicoso. Preparate una teglia con carta forno e disponete la granella di zucchero in un piatto.

Con le mani, formate delle palline di impasto, appiattitele leggermente e sistematele sulla teglia. Spennellate la superficie dei biscotti con un po’ di latte e decorate con la granella di zucchero. Infornate a 180 °C per circa 20 minuti se usate un forno statico, oppure a 170 °C per circa 20 minuti se usate un forno ventilato. Una volta sfornati, lasciate raffreddare completamente i biscotti. I vostri biscotti inzupposi al cioccolato sono pronti per essere inzuppati nel latte o nel tè la mattina. Si conservano perfettamente in sacchetti di plastica o in vasetti a chiusura ermetica. Buon inzuppo!

LEGGI ANCHE—> Nuvolette siciliane, Solo 3 ingredienti per dei biscotti che hanno i ricordi dell’infanzia e si sciolgono in bocca