La “bubbetella” e la famosa zuppa di San Prisco, una specialità tradizionale di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Questo piatto viene preparato il 9 maggio per celebrare il Santo Patrono della città. È una zuppa semplice ma saporita, fatta con verdure primaverili come piselli, fave, patate e il rinomato cipollotto nocerino DOP, il tutto insaporito con pancetta. Poiché è una zuppa di primizie, gli ingredienti possono variare a seconda della stagione e delle disponibilità locali, rendendola un piatto versatile e adattabile.
Bubbetella
Ingredienti per 4 persone
-
300 g di fave già sgranate
-
300 g di piselli
-
400 g di patate
-
150 g di pancetta a cubetti
-
1 cipollotto
-
sale, pepe, basilico, origano q.b.
-
olio evo, acqua q.b.
Preparazione
Iniziate mondando e tritando il cipollotto. Fatelo poi soffriggere insieme alla pancetta in un tegame con tre cucchiai di olio caldo. Quando la pancetta sarà ben rosolata e il cipollotto avrà appassito, aggiungete le patate sbucciate e tagliate a cubetti. Mescolate frequentemente e fate cuocere a fuoco dolce per cinque minuti.
Successivamente, incorporate le fave e l’acqua calda, proseguendo la cottura per circa dieci minuti. Aggiungete poi i piselli e, se necessario, altra acqua calda. Regolate di sale e pepe, quindi aggiungete l’origano e continuate la cottura per altri dieci-quindici minuti.
A questo punto potete versate la vostra zuppa bubbetella nei piatti, decorando con basilico e un filo di olio evo. Potete accompagnare anche con del pane raffermo abbrustolito. Buon appetito!