Cannelloni cremosi di Pasqua con ripieno di carne e verdure, avvolti in una vellutata salsa alla panna e prosciutto. Il primo perfette per le feste Pasquali in quanto non richiede troppo tempo per la preparazione e lascerà tutti gli ospiti di stucco. Ecco come puoi prepararli. Segui le nostre pagine Youtube per vedere le nostre Video Ricette e iscriviti alle nostre pagine Facebook e Instagram per commentare i nostri articoli.
Cannelloni alla crema di prosciutto e formaggio
Ingredienti (per 4-6 persone)
Per i cannelloni
- 12 cannelloni (pronti da farcire, oppure sfoglia fresca da arrotolare)
- 300 g di carne macinata (mista manzo e maiale)
- 150 g di spinaci cotti e strizzati (o bietole)
- 150 g di ricotta
- 1 uovo
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Noce moscata q.b.
- Sale e pepe q.b.
Per la crema
- 250 ml di panna da cucina
- 80 g di prosciutto cotto tritato o speck
- 30 g di burro
- 1 cucchiaio di farina
- 200 ml di latte
- Sale, pepe e noce moscata q.b.
- Prezzemolo fresco tritato per decorare
Procedimento
Prepara il ripieno. In una ciotola unisci la carne macinata rosolata precedentemente con un filo d’olio, gli spinaci tritati, la ricotta, l’uovo, il parmigiano, sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Amalgama bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Se usi quelli secchi, assicurati che siano adatti alla cottura diretta in forno con condimento liquido. Farciscili con un cucchiaino o con una sac-à-poche.
Nel frattempo Prepara la crema. In un pentolino sciogli il burro, aggiungi il prosciutto tritato finemente e lascia insaporire. Aggiungi la farina e mescola, poi unisci a filo il latte e la panna, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia. Aggiusta di sale, pepe e noce moscata. Versa un po’ di crema sul fondo di una pirofila, disponi i cannelloni farciti, coprili con il resto della salsa. Spolvera con prezzemolo e, se vuoi, un po’ di parmigiano. Cuoci in forno statico a 180°C per circa 30-35 minuti, finché la superficie sarà dorata e la crema ben gratinata. Per un tocco extra, aggiungi all’impasto un po’ di scamorza affumicata o cubetti di mozzarella per una farcitura ancora più filante!