Caserecce al Forno con Salsiccia e Friarielli, un primo piatto ricco e saporito, perfetto per i giorni in cui si ha voglia di un piatto filante e gustoso, che unisce i sapori autentici della cucina napoletana. Perfetto anche come variante alla classica pasta al forno della domenica. Vediamo come prepararlo sempre in maniera facile e veloce
Ingredienti (per 4 persone)
- 320 g di caserecce
- 300 g di salsiccia fresca
- 400 g di friarielli (cime di rapa)
- 200 g di provola affumicata (o mozzarella ben scolata)
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- Peperoncino qb (facoltativo)
- Olio extravergine d’oliva qb
- Sale e pepe qb
- 1 bicchiere di vino bianco secco
Procedimento
Iniziamo con il Preparare i friarielli: Pulite i friarielli , eliminando le parti più dure dei gambi. In una padella, scaldare un filo d’ olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio e, se piace, un pizzico di peperoncino . Aggiungete i friarielli e saltateli per 5-7 minuti a fiamma media, fino a quando saranno teneri. Regolate di sale e pepe e tenete da parte. Rimuovete il budello dalla salsiccia e sbriciolatela grossolanamente. In una padella antiaderente, rosolatela con un filo d’ olio extravergine d’oliva . Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Cuocete fino a doratura, poi unite i friarielli e mescolate bene.
Nel Frattempo Lessate le caserecce in acqua bollente salata, scolandole 2 minuti prima della cottura ottimale , perché termineranno la cottura in forno. In una ciotola capiente, mescolate le caserecce scolate , la salsiccia con i friarielli , metà della provola affumicata tagliata a cubetti e metà del parmigiano grattugiato . Versate tutto in una pirofila leggermente unta d’olio e distribuite sopra la restante provola e il parmigiano. Cuocete in forno statico a 200°C per circa 15 minuti , fino a quando la superficie sarà dorata e filante . Per una crosticina più croccante, attivare il grill per 3 minuti finali . Servite le caserecce con un vino rosso strutturato , come un Aglianico del Taburno o un Taurasi , per esaltare il gusto deciso della salsiccia e dei friarielli. Buon appetito!