Ricette piatti unici

La classica pastiera napoletana salata, ci vogliono giusto 3 cose e hai fatto un grande pranzo

La preparazione di questa ricetta è molto semplice malgrado la sua versione dolce ( della classica pastiera) sia molto più lunga e complessa. Bastano pochi ingredienti e anche modificabile e il gioco è fatto. La ricetta è estrapolata da un vecchio libro di cucina, di quelli antichi, dove per ogni ricetta non c’è tanta elaborazione, tempi lunghi di lievitazione o altri processi dove bisogna rispettare la chimica degli ingredienti. Questa pastiera salata è un piatto molto saporito, molto semplice da fare e sicuramente molto saporito. Sopratutto, però, che non vi farà sporcare tante padelle o pentole. Andiamo a vedere quindi come si prepara.

Ingredienti per 4 persone della pastiera salata

  • 250 gr di tagliolini o tagliatelle o fettuccine
  • 500 gr di ricotta
  • 1 salamino
  • sale
  • pepe
  • 3 uova

Come si prepara

Prendiamo una pentola e riempiamola d’acqua. Saliamo e caliamo i tagliolini. Ci vorranno 5 o 6 minuti per la cottura ( in genere è così, ma affidatevi sempre alla scatola). Se gradite una consistenza più dura, toglietela prima, altrimenti un minuto dopo. Mentre la pasta si cuoce prendiamo una ciotola. Inseriamo la ricotta, le uova, il salame tagliamo e il formaggio. Aggiustiamo di sale e pepe.

Noi abbiamo seguito la ricetta, ma voi potete aggiungere alla fine quello che volete: potreste sostituire il salame aggiungendo la mortadella: potete aggiungere se volete della provola o provolone e così via. Fatta questa operazione scolate la pasta. Aggiungetela alla crema e mescolate. Prendete uno stampo per torte, riempitelo e infornate. La ricetta adesso prevede una cottura a fuoco medio senza specificare il tempo. Noi però abbiamo infornato in friggitrice ad aria a 140 gradi per 18 minuti e 5 minuti a 200 ( in maniera da fare la crosticina sopra). In forno invece mettetela a 180 gradi per 25 minuti. Se vedete che la crosticina non è formata impostate gli ultimi 5 minuti solo cottura superiore del forno.

navigate_before
navigate_next

 

Riassunto
Ricetta
La classica pastiera napoletana salata, ci vogliono giusto 3 cose e hai fatto un grande pranzo
Autore
Pubblicato
Preparazione
Cottura
Tempo totale