Trucchi degli Chef

Dai 20 ai 60 minuti, come si cuoce un polpo? Come non sbagliare la zuppa di cozza

Cuocere il polpo nel modo giusto è fondamentale per renderlo tenero e saporito. La tecnica è simile sia per i polpi grandi che per quelli piccoli o medi, ma cambia il tempo di cottura. Ma come si pulisce il polpo (se non è già pulito)? Elimina gli occhi tagliandoli via con un coltellino. Togli il becco (la bocca) che si trova al centro dei tentacoli. Svuota la testa. Sciacqualo bene sotto l’acqua corrente.

Cottura in acqua:

  • 1 polpo
  • Acqua
  • 1 foglia di alloro (facoltativa)
  • Sale (non troppo: il polpo è già sapido di suo)

Procedimento e tipi di cottura

Porta a ebollizione una pentola d’acqua. “Arricciare” il polpo : prendi il polpo per la testa e immergi solo i tentacoli nell’acqua bollente per 2-3 volte, tirandoli fuori ogni volta per qualche secondo. Questo li farà arricciare. Immergi completamente il polpo nell’acqua. Copri con un coperchio, abbassa il fuoco e cuoci a fuoco basso. Tempi di cottura indicativi: se il Polpo piccolo (300-500 g): 20-25 minuti. Se il Polpo medio (700 g – 1 kg): 35-45 minuti. Se il Polpo grande (1,5 kg e oltre): 50-60 minuti (fino a 1 ora e 15 max se molto grosso). Dopo il tempo di cottura  infilza la parte più spessa con una forchetta: se entra facilmente, è pronto. Lo conosci il trucco della tenerezza? Dopo la cottura, spegni il fuoco e lascialo raffreddare nella sua acqua per almeno 15-20 minuti. Questo lo renderà più morbido.

Leggi anche Linguine rigate con ragù di polpo al whisky, il trucco per fare un polpo così tenero che si scioglie in bocca

navigate_before
navigate_next