Ricette secondi piatti

Costine di maiale alla birra col segreto per farle tenerissime: ne basta un cucchiaino a metà cottura

Costine di maiale alla birra, un secondo piatto rustico e saporito, con una cremina che sarà l’ideale anche per una scarpetta. Cotte in questo modo le costine diventeranno così tenere che si scioglieranno in bocca grazie alla cottura lenta in circa 25 minuti. Vediamo quindi come farle alla perfezione

Costine di Maiale alla Birra

Ingredienti (per 4 persone)

  • 1 kg di costine di maiale
  • 500 ml di birra chiara
  • 1 cipolla
  • 2 rametti di rosmarino
  • 3 foglie di alloro
  • 50 g di burro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • 1 cucchiaino di miele (facoltativo)

Procedimento

Iniziamo con la preparazione del soffritto. In un tegame capiente versate 2 cucchiai di olio evo e unite il burro. Fate sciogliere il tutto a fuoco dolce, poi aggiungete la cipolla tritata finemente, l’alloro e il rosmarino. Lasciate insaporire per 2-3 minuti. Unite le costine di maiale e alzate la fiamma. Rosolatele su tutti i lati per circa 10 minuti finché non saranno ben dorate. Salate leggermente e mescolate. Ora sfumate con metà della birra e lasciate evaporare l’alcol. Aggiungete la restante birra, mescolate e coprite con un coperchio. Cuocete a fuoco moderato per circa 25 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Verso fine cottura, se gradite, aggiungete un cucchiaino di miele per donare un tocco aromatico e leggermente dolce al piatto. Lasciate restringere il fondo di cottura finché non sarà ben cremoso. Servite le costine calde, irrorate con il fondo di cottura. Accompagnatele con patate al forno, polenta o pane rustico per raccogliere il sughetto. Per un sapore più deciso, potete marinare le costine con un po’ di birra e spezie per un paio d’ore prima della cottura.

navigate_before
navigate_next