Pizza e Pane

Focaccia Apollonia, si impasta velocemente: un vero salvacena

La Focaccia Apollonia è una preparazione rustica caratterizzata dalla sua rapidità e versatilità. Non richiede tempi di lievitazione prolungati, rendendola ideale per pasti improvvisati o per soddisfare una voglia di focaccia senza lunghe attese. La farcitura può essere personalizzata secondo i propri gusti, spaziando da salumi e formaggi a verdure grigliate o altri ingredienti preferiti.

Ingredienti per una teglia da 26 cm della Focaccia Apollonia

  • 350 g di farina 00
  • 160 ml di latte tiepido
  • 60 g di burro morbido
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 12 g di lievito di birra fresco (o 4 g di lievito di birra secco)

Per la farcitura (esempio):

  • 150 g di prosciutto cotto
  • 150 g di provola o altro formaggio a fette
  • 100 g di funghi trifolati (facoltativo)

Procedimento della focaccia

In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido insieme allo zucchero. Aggiungere la farina setacciata, il burro morbido e il sale. Impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico.

Dividere l’impasto in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Stendere la porzione più grande su una superficie infarinata e posizionarla in una teglia unta d’olio, lasciando che i bordi fuoriescano leggermente.

Distribuire uniformemente la farcitura scelta sull’impasto. Stendere la seconda porzione di impasto e utilizzarla per coprire la farcitura, sigillando bene i bordi. Spennellare la superficie della focaccia con un’emulsione di acqua e olio.

Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata. Sfornare, lasciare intiepidire leggermente e servire. Questa focaccia è apprezzata per la sua morbidezza e per la possibilità di personalizzare la farcitura secondo i propri gusti. È ideale sia come antipasto che come piatto unico per una cena informale.

Leggi anche Parmigiana a Scarpone, come trasformare due piatti della tradizione in un piatto speciale

navigate_before
navigate_next