Ricette secondi piatti

Frittata di asparagi al forno per una cenetta leggera e senza odori forti in cucina

Le idee per cena che ci piacciono, la frittata di asparagi al forno. Semplice, veloce e senza odori particolari che lasciano in cucina. Un piatto buono che accompagnato da quel pane croccante è l’ideale. Andiamo a vedere come si prepara. Il gioco è fatto. Si possono accompagnare a tanti piatti sia di carne che di pesce. Guarda la video ricetta sul nostro canale  Youtube e entra a far parte della nostra comunità iscrivendoti alle nostre pagineFacebook e Instagram

Ingredienti per 4 persone della frittata di asparagi

  • 6 uova
  • 300 g di asparagi freschi
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 100 ml di latte
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata (facoltativa)
  • Burro o carta forno per la teglia

 Preparazione:

Per la frittata di asparagi al forno ricetta partiamo subito dalla pulizia degli asparagi. Quindi laviamoli bene e poi con un coltello eliminiamo il gambo. Per intenerirli caliamo in acqua bollente per circa 6 minuti. Dopo il tempo di cottura scoliamoli e poi raffreddiamoli.

Adesso prendiamo una ciotola e rompiamo e poi sbattiamo le 6 uova intere. Lo potete fare con una frusta, meglio, oppure come si faceva una volta con la forchetta. Se vi piace un gusto più delicato, una consistenza più morbida aggiungete il latte, poi il parmigiano e aggiustate di sale e pepe. Se volete, per dare un tocco di sapore in più potete grattugiare anche un po’ di noce moscata.

La nostra frittata è quindi pronta per essere infornata. Foderiamo una teglia ( decidete voi il formato per capire quando vi piace spessa. Basta che non sia la classica leccarda del forno perché dovrà essere più piccola). Adesso disponete gli asparagi interi ( potete anche decidere di farli a pezzi. Noi li abbiamo lasciati interi) e poi versiamo le uova sbattute.

Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti fino a quando la frittata sarà gonfia e dorata in superficie.Lasciate intiepidire leggermente, poi servite a fette. È ottima sia calda che a temperatura ambiente.