Primi

Fusilli con dadolata di seppia, pesto di basilico e pomodorini, il primo post feste semplice, leggero e buonissimo

Fusilli con dadolata di seppia

Fusilli con dadolata di seppia, pesto di basilico e pomodorini: Un piatto fresco, profumato e saporito che unisce il gusto delicato della seppia, la freschezza del pesto di basilico e il sapore dolce dei pomodorini. Ideale per un pranzo o una cena estiva. Ecco la ricetta!

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di fusilli
  • 300 g di seppie fresche (pulite e tagliate a dadini)
  • 200 g di pomodorini ciliegini
  • 50 g di basilico fresco
  • 30 g di pinoli
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva (EVO) qb
  • Vendita qb
  • Pepe nero qb
  • Succo di mezzo limone

Preparazione

Iniziamo questa ricetta con il Preparare il pesto di basilico: Lavate delicatamente il basilico e asciugatelo con un panno pulito. In un mortaio (o in un mixer), pestate i pinoli e l’aglio con un pizzico di sale fino a ottenere una crema. Aggiungete le foglie di basilico e continuate a pestare, versando gradualmente l’olio EVO. Unite il parmigiano grattugiato e amalgamate bene. Tenete il pesto da parte. Ora bisogna Preparare le seppie: Tagliate le seppie pulite a piccoli dadini. Scaldate un filo d’olio EVO in una padella capiente e aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato. Lasciate dorare leggermente. Aggiungete i dadini di seppia, rosolandoli per 2-3 minuti a fuoco vivo. Sfumate con il succo di limone, abbassate la fiamma e cuocete per altri 5 minuti. Regola di sale e pepe.

Adesso non ci resta che Preparare i pomodorini: Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e conditeli con un filo d’olio EVO e un pizzico di sale. Salateli in una padella calda per 2-3 minuti, giusto il tempo di ammorbidirli leggermente senza perdere la loro freschezza. Infine Cuocere la pasta: Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete i fusilli al dente. Scolateli, conservando una tazza di acqua di cottura. Versate la pasta nella padella con le seppie ei pomodorini. Aggiungete il pesto di basilico e mescolate bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare meglio gli ingredienti. Saltate il tutto per un minuto a fuoco medio. Impiattate i fusilli e guarnite con un filo d’olio EVO a crudo e, se desiderate, qualche fogliolina di basilico fresco e una spolverata di parmigiano.

Consiglio:

Per un tocco più intenso, potete aggiungere una leggera grattugiata di scorza di limone prima di servire. Questo piatto si sposa bene con un vino bianco secco e fresco, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc. Buon appetito!

Leggi anche: Risotto alla Proserpina, con radicchio e melagrana, il primo invernale cremoso e saporito con solo 2 ingredienti

Fusilli con dadolata di seppia
navigate_before
navigate_next