Cenetta fredda, leggera, post domenica e post feste? Provate questa insalata di farro. Saporitissima colorata e fresca. Ci vogliono pochi minuti e il gioco è fatto. Il gioco è fatto. Si possono accompagnare a tanti piatti sia di carne che di pesce. Guarda la video ricetta sul nostro canale Youtube e entra a far parte della nostra comunità iscrivendoti alle nostre pagineFacebook e Instagram
Ingredienti per 4 persone dell’insalata di farro
- 250 g di farro perlato
- 200 g di pomodorini ciliegino
- 150 g di mozzarella a cubetti (o bocconcini)
- 100 g di tonno sgocciolato (facoltativo)
- 1 cetriolo (opzionale)
- 50 g di olive nere denocciolate
- Basilico fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Succo di mezzo limone (facoltativo)
Preparazione
Per l’insalata di farro sciacquiamo il farro sotto acqua corrente. Adesso prendiamo una pentola grande e riempiamola d’acqua. Saliamola e poi caliamo il farro. La cottura di questo cerale è abbastanza lunga. Circa 20-25 minuti. Una volta cotta scoliamo e lasciamo freddare. Meglio se lasciate raffreddare senza risciacquarlo sotto l’acqua fredda.
Adesso passiamo al condimento. Dovrà essere leggero, equilibrato e saporito. Noi abbiamo usato un po’ quello che avevamo in casa e ci sembrava più adatto alla nostra ricetta. Quindi abbiamo tagliato i pomodorini ( se volete eliminate i semini), poi la mozzarella a cubetti o come volete e le olive.
In una ciotola capiente mettete il farro e poi tutti gli ingredienti tagliati. Adesso mettiamo anche il tonno ( che con la mozzarella ci sta benissimo, se volete il cetriolo. Condite con olio extravergine, sale, pepe. Diciamo che se volete potete anche aggiungere del succo di limone o aceto di riso e di mele per dare un po’ di freschezza. Ovviamente è una scelta che spetta voi. Completate con del basilico. Adesso coprite con della pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Se volete
Essendo un’insalata possiamo aggiungere un po’ quello che vogliamo. Per darle più spinta potete Aggiungere zucchine grigliate, melanzane o peperoni. Oppure per una versione più esotica provate ad aggiungere cubetti di avocado o mais dolce.