Se vi è avanzata un po’ di pasta e avete un paio di fette di prosciutto cotto facciamo una grande ricetta. Questi involtini sono straordinari. Un ottimo piatto per cena. Ricco, gustoso e sfizioso. L’idea è di una delle nostre lettrici, Daniela Landolfo. Un po’ di pasta avanzata, due fette di cotto e il gioco è fatto. Andiamo a vedere come si fanno
Ingredienti per 2-3 persone
- 5 fette di prosciutto cotto (spesse, da banco salumeria)
- 150 g di spaghetti
- 100-120 g di provoletta o fior di latte (ben sgocciolato)
- Olio extravergine d’oliva (q.b.)
- Parmigiano grattugiato (facoltativo)
- Pepe nero o noce moscata (facoltativi)
- Prezzemolo tritato (facoltativo)
Procedimento:
Porta a ebollizione l’acqua, salala e cuoci gli spaghetti al dente. Scolali e condiscili con un filo d’olio e, se vuoi, un po’ di parmigiano grattugiato o pepe.Riduci la provola o il fior di latte in cubetti piccoli o striscioline. Se usi fior di latte, assicurati che sia ben asciutto (puoi tamponarlo con carta assorbente).Su ogni fetta di prosciutto cotto disponi una porzione di spaghetti (puoi aiutarti con una forchetta per formare una “matassa”).
Aggiungi qualche pezzetto di formaggio e un po’ di prezzemolo tritato se ti piace.vArrotola delicatamente la fetta per formare l’involtino.Disponi gli involtini in una teglia leggermente unta.Versa sopra un filo d’olio e, se vuoi, spolvera con altro parmigiano.vCuoci in forno preriscaldato a 200°C per 10-15 minuti, o fino a quando il prosciutto sarà dorato e il formaggio all’interno fuso.Servi caldi, su un letto di insalata o accompagnati da una crema leggera (es. crema di zucchine o pomodoro).
Suggerimento:
Puoi arricchire la farcitura con verdurine grattugiate (tipo zucchine o carote) oppure usare pasta avanzata per una versione “salva-sprechi”. Vuoi che ti scriva anche una versione vegetariana o con un sugo particolare?