E’ un piatto davvero semplice della tradizione napoletana. Si fa con quattro ingredienti principali e si può arricchire come volete. Diciamo che è la base di tutti i tipi di brodo. E’ un piatto che si cucinava tanti anni fa, quando i soldi erano pochi, gli ingredienti sono semplici, vegetali, non ci sono grassi di alcun genere.
A Napoli si cucinava praticamente sempre e i nomi per distinguere questo piatto erano due: uno era “finto brodo“, l’altro era “sciacqua panz” ( sciacqua pancia). Si cucinava perché si permetteva agli ammalati o a chi aveva un mal di pancia, di sostenersi senza appesantirsi. Andiamo quindi a vedere come si prepara e quali sono gli ingredienti.
Ingredienti per 4 persone
- 2 patate medie
- 2 gambi di sedano
- 2 o 3 carote
- 1 cipolla ( ma se volete anche due)
- pomodoro
- sale
- olio
Preparazione
Prendiamo i nostri ingredienti. Laviamoli tutti bene. Riempiamo una pentola con tanta acqua e poi caliamo tutte le verdure tutte insieme. Non abbiamo bisogno di tostare o cucinarli poco alla volta.
Una volta calate facciamo cuocere per tanto tempo. Diciamo che abbiamo una ventina di minuti di cottura e potete poi scegliere cosa fare. Da una parte potete frullare le verdure e mangiare a mo’ di passato oppure lasciare che si sfaldino piano piano fino a farli sciogliere.
Diciamo che poi avete un altro modo se volete usare solo il brodo e una parte di verdure. Potreste creare dei “dadi” per insaporire altri piatti, risotti o qualche altra vostra pietanza.