Ricette dolci e dessert

Migliaccini pasquali della costiera, soffici e deliziosi con pochi ingredienti senza lievito nè farina. Buonissimi

I Migliaccini pasquali della costiera sono dei dolcetti leggeri e profumatissimi, perfetti per ogni occasione. Questa ricetta è facilissima da preparare e, essendo senza lievito e farina, è adatta anche a chi è intollerante al glutine. Grazie alla cremosità della ricotta aromatizzata con la buccia di limone, otterrete dei dolcetti soffici e deliziosi, ideali per una merenda pomeridiana con il tè o per una colazione dolce e nutriente.

Migliaccini pasquali della costiera

Ingredienti

  • 250 g di ricotta fresca
  • 50 g di zucchero
  • 50 ml di panna fresca
  • 40 g di fecola di patate
  • 2 uova
  • Scorza grattugiata di 1 limone  e di una arancia non trattati
  • 1 bustina di vanillina
  • Zucchero a velo q.b.
  • Cannella in polvere q.b.

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare i migliaccini pasquali è rompere le uova in una ciotola e aggiungere la scorza di limone grattugiata e la vanillina. Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Continuando a frullare, unite lo zucchero, la panna fresca e la fecola di patate. Infine, aggiungete la ricotta e continuate a mescolare finché tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati. Prendete una teglia di alluminio rettangolare e ricopritela con carta forno. Versate il composto nella teglia e livellatelo con una spatola.

Infornate in forno statico a 175°C, oppure in forno ventilato a 165°C, per 40-45 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata. Una volta cotto, togliete il dolce dalla teglia aiutandovi con la carta forno. Rifilate i bordi eliminando la parte croccante, poi tagliate il dolce a strisce e successivamente in quadrotti. Per guarnire, mescolate un po’ di zucchero a velo con una punta di cannella in polvere e spolverizzate il mix sui quadrotti con l’aiuto di un colino. Disponete i migliaccini su un piatto da portata e servite. Sono morbidissimi e deliziosi, perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata.

LEGGI ANCHE—> Lattaiolo toscano, il “Budino solido” super cremoso da assaporare tagliato a quadrotti e cosparso di zucchero a velo

Riassunto
recipe image
Ricetta
Migliaccini pasquali della costiera, soffici e deliziosi con pochi ingredienti. Si sciolgono in bocca
Autore
Pubblicato
Preparazione
Cottura
Tempo totale