Solo in estate possiamo preparare questo primo piatto: minestra di spaghetti spezzati, tenerumi e verdure, una preparazione estiva tipica della cucina povera siciliana, che raramente troviamo nei ristoranti. Consiste in una semplicissima minestra con ingredienti di stagione, preparata con i tenerumi della zucchina lunga siciliana, pomodori freschi, basilico, pezzi di zucchina lunga o di patate, e lo spaghetto rotto.
Una minestra da consumare calda in estate, quando si trovano nell’orto o nei mercatini le tipiche zucchine lunghe, e le prelibatezze vegetali estive. I tenerumi della zucchina dolcissimi e saporiti., la parte più tenera e verde della pianta, con le foglie della parte finale dei rametti della pianta, che comprende spesso anche i fiori e piccolissimi zucchini con i fiori all’estremità.
Riproponiamo la minestra di spaghetti spezzati, preparata utilizzando quello che abbiamo raccolto nell’orto: zucchina, tenerumi, fiori di zucchina, pomodorini e basilico, oltre a cipolla e patate; leggera, rinfrescante e depurativa, da servire calda o tiepida, perfetta da consumare nelle fresche sere di fine estate.
Minestra di spaghetti spezzati e tenerumi
Ingredienti per due persone
in dosi variabili in base ai propri gusti
- 100 g di spaghetti spezzati
- mezza zucchina
- tenerume di zucchine (fiori, piccole zucchine, foglie e germogli)
- 10 pomodorini
- una cipolla piccola
- foglie di basilico
- una patata
- foglie di sedano
- olio, sale e pepe
Preparazione
Lavate, asciugate, pulite le verdure e tagliatele a pezzetti. Versate un filo d’olio in un tegame, aggiungere la cipolla, la zucchina e le patate;
lasciate rosolare per una decina di minuti a fuoco vivace, mescolando spesso le verdure. Unite i pomodorini, tenerumi, sedano e basilico;
aggiungete un litro di acqua, salate e cuocete per circa mezz’ora, fino a quando tutte le verdure risulteranno ben cotte. Calate gli spaghetti spezzati (della lunghezza di circa 3 cm) e completare la cottura. Servite questa gustosa minestra calda o tiepida, cosparsa con una macinata di pepe.
ricette dal blog Caos&Cucina
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it