Primi

Orecchiette con Salsiccia e Friarielli, cremose e buonissime secondo l’antica ricetta della tradizione napoletana

Orecchiette con Salsiccia e Friarielli.

Orecchiette con Salsiccia e Friarielli: Un primo piatto tipico del Sud Italia, che unisce la sapidità della salsiccia alla leggera nota amarognola dei friarielli, il tutto esaltato dalla consistenza perfetta delle orecchiette. Un’esplosione di sapori mediterranei, perfetta per ogni occasione!

Ingredienti (per 4 persone)

  • 400 g di orecchiette fresche
  • 300 g di salsiccia fresca
  • 500 g di friarielli (o cime di rapa)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • Olio extravergine d’oliva qb
  • Vendita qb
  • Pecorino romano grattugiato (facoltativo)

Preparazione

Partiamo con il Pulire e preparare i friarielli: Lavare accuratamente i friarielli sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. Elimina i gambi più duri e conserva solo le foglie e le infiorescenze più tenere. Sbollentate i friarielli in abbondante acqua salata per circa 2-3 minuti , quindi scolateli e metteteli da parte. Adesso bisogna Cuocere la salsiccia: In una padella capiente, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungere i due spicchi d’aglio schiacciati e, se gradito, il peperoncino. Private la salsiccia del budello e sbriciolatela direttamente nella padella. Cuocete a fuoco medio, mescolando spesso, fino a quando la salsiccia risulta ben rosolata e cotta uniformemente.

Ora non ci resta che Unire i friarielli alla salsiccia: Aggiungete i friarielli precedentemente sbollentati alla salsiccia nella padella. Saltate il tutto per qualche minuto, regolando di sale, e mescolate per amalgamare i sapori. Nella stessa acqua in cui avete sbollentato i friarielli, cuocete le orecchiette fino a quando saranno al dente (seguite i tempi indicati sulla confezione). Scolatele, conservando un mestolo di acqua di cottura. Aggiungete le orecchiette nella padella con il condimento di salsiccia e friarielli.

Unite un po’ di acqua di cottura tenuta da parte e saltate a fuoco vivo per 1-2 minuti, in modo che la pasta assorba i sapori e il tutto risulti ben amalgamato. Impiattate le orecchiette e, se desiderato, aggiungete una spolverata di pecorino romano grattugiato. Completate con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e servite subito. Se non trovate i friarielli, potete sostituirli con cime di rapa o broccoli. Per una variante ancora più golosa, aggiungi qualche scaglia di peperoncino fresco al momento del servizio. Buon appetito!

Leggi anche: Cannelloni alla parmigiana dell’Epifania di Cannavacciuolo, Pronti in 10 minuti senza frittura. Perfetti e super cremosi

Orecchiette con Salsiccia e Friarielli.
navigate_before
navigate_next