Primi

Pasta fredda alle 3 P di Benedetta Rossi, golosa e buona con 3 ingredienti e 5 minuti

Pasta piselli e pancetta pasta fredda primavera di benedetta

La pasta con piselli e pancetta è un primo piatto rapido e gustoso, ideale per un pranzo o una cena in famiglia. Questo piatto si prepara facilmente con pochi ingredienti: pasta, piselli freschi o surgelati e pancetta dolce o affumicata, a seconda delle preferenze. In pochi minuti otterrete un piatto ricco di sapore e di soddisfazione. La crema di piselli, resa vellutata dal frullatore, avvolgerà gli spaghetti, mentre la pancetta tostata aggiungerà una nota croccante e saporita. Benedetta Rossi consiglia di concludere con una spolverata di formaggio grattugiato per un tocco finale irresistibile.

Pasta con piselli e pancetta

Ingredienti

  • 180 g di spaghetti
  • 250 g di piselli (freschi o surgelati)
  • 120 g di pancetta a cubetti
  • 60 ml di vino bianco
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla
  • Olio d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Preparazione

Iniziate a preparare la pasta con piselli e pancetta scaldando l’olio di oliva in una padella, aggiungete la cipolla tritata finemente e un pizzico di sale. Lasciate cuocere per circa 5 minuti fino a quando la cipolla sarà dorata. Aggiungete i piselli e mescolate bene. Sfumate con il vino bianco e continuate la cottura per 10-15 minuti, finché i piselli saranno ben cotti. Trasferite una metà dei piselli in un contenitore alto e frullateli con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia. Nel frattempo, in un altro pentolino, tostate la pancetta a cubetti senza aggiungere olio, sfruttando il grasso naturale della pancetta per renderla croccante.

Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata fino a che non saranno al dente. A questo punto, rimettete la crema di piselli nella padella insieme ai piselli interi, aggiungete gli spaghetti scolati e mescolate il tutto, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza più cremosa solo se necessario e se li volete mangiare caldi. Aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate bene.

Infine, unite la pancetta tostata, lasciando da parte qualche pezzetto per decorare. Impiattate gli spaghetti, aggiungete i pezzi di pancetta croccante rimasti, una spolverata di formaggio grattugiato e servite. Se invece volete mangiare freddi, lasciate riposare il tutto e gustate quando volete. La vostra pasta alle 3 P con piselli e pancetta è pronta. Buon appetito!

LEGGI ANCHE—> Risotto con crema di piselli di Benedetta, la ricetta facile in due passaggi e un segreto finale per farla più cremosa