Ricette primi piatti

Avete mai provato la Pasta al pesto di sedano? il condimento tutto a crudo per un risultato veloce e buonissimo

Pasta fredda al pesto di sedano

La pasta fredda al pesto di sedano è ideale per un pranzo dell’ultimo minuto o una cena leggera. Con l’arrivo dell’estate, cresce la voglia di piatti leggeri, freschi e soprattutto veloci da preparare. Questo piatto è non solo gustoso, ma anche estremamente versatile: perfetto sia caldo che freddo. Il protagonista assoluto è il pesto di sedano, dal sapore unico e particolare, ottimo per condire la pasta ma anche spalmato su crostini, tartine o utilizzato come condimento per riso e couscous. Vediamo insieme come preparare questa deliziosa ricetta estiva di Benedetta Rossi.

Pasta fredda al pesto di sedano

Ingredienti

  • 400 g pasta tipo penne
  • 150 g sedano
  • 70 g mandorle pelate
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • 100 ml olio extravergine di oliva (più q.b. per condire)
  • Sale fino q.b.
  • 60 g pecorino grattugiato
  • 250 g pomodorini
  • 250 g fior di latte a cubetti

Preparazione

Per iniziare a preparare la pasta fredda al pesto di sedano, portate a ebollizione una pentola d’acqua per cuocere la pasta. Mentre aspettate che l’acqua bolla, preparate il pesto di sedano. In un tritatutto, mettete il sedano tagliato a pezzi (inclusi i gambi e le foglie per un tocco extra di sapore e colore), le mandorle, l’aglio, l’olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Frullate il tutto fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiungete poi il pecorino grattugiato e frullate ancora per pochi secondi per incorporarlo completamente. Quando l’acqua raggiunge il bollore, salatela e cuocete le mezze maniche seguendo i tempi indicati sulla confezione.

Scolate la pasta al dente e raffreddatela rapidamente trasferendola in uno scolapasta immerso in una ciotola di acqua fredda. Lasciate raffreddare per qualche minuto, quindi trasferite la pasta in una ciotola capiente. Aggiungete il pesto di sedano e mescolate bene per distribuire uniformemente il condimento. Infine, arricchite il piatto con i pomodorini tagliati a metà e il fior di latte a cubetti. Condite con un pizzico di sale e un filo abbondante di olio extravergine di oliva. Mescolate ancora una volta per amalgamare tutti gli ingredienti. La vostra pasta fredda al pesto di sedano è pronta per essere servita. Buon appetito!

Leggi anche: Fusilli in purgatorio, la scarpetta è d’obbligo. Il primo super veloce e facile con una aggiunta alla salsa che cambierà tutto

Pasta fredda al pesto di sedano
navigate_before
navigate_next
Riassunto
recipe image
Ricetta
Avete mai provato la Pasta al pesto di sedano? il condimento tutto a crudo per un risultato veloce e buonissimo
Autore
Pubblicato
Preparazione
Cottura
Tempo totale