La frittata di spaghetti al forno è un piatto tipico napoletano, noto anche come “a frittata ‘e maccarune,” che unisce la semplicità e il gusto della pasta al forno, della frittata di pasta e della torta salata rustica in un’unica deliziosa preparazione. Perfetta per gite fuori porta, pic nic ma anche come cena, questa ricetta è facile e veloce da realizzare e regala un risultato strepitoso: morbida dentro e croccante fuori. Inoltre, la cottura al forno la rende più leggera e veloce da realizzare.
Frittata di spaghetti al forno
Ingredienti per 4 persone
-
200 g di Spaghetti
-
4 Uova
-
150 g di Pecorino romano
-
pepe, sale, burro q.b.
Preparazione
Accendete il forno statico e preriscaldate a 160°C. Portate a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata per cuocere gli spaghetti. Una volta raggiunto il bollore, aggiungete gli spaghetti e cuoceteli fino a due minuti prima della cottura al dente. Nel frattempo, in una scodella ampia, sbattete le uova aggiungendo il pecorino grattugiato e una generosa macinata di pepe. L’uovo dovrebbe avere un tocco piccante grazie al pepe. Non serve aggiungere sale in quanto il pecorino è già saporito.
Una volta cotti gli spaghetti, scolateli bene e trasferiteli nella scodella con le uova. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti, utilizzando un cucchiaio per garantire che ogni filo di spaghetti sia ricoperto dalla miscela di uova e pecorino. Imburrate una tortiera apribile da 24 cm o uno stampo tondo da pastiera e versatevi il composto di uova e spaghetti. Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio o una spatola, premendo leggermente per compattare il tutto. Spolverate un po’ di pecorino grattugiato sulla superficie.
Infornate e cuocete per circa 55-60 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Negli ultimi 5 minuti di cottura, attivate il grill per ottenere una crosticina croccante, se desiderato. Una volta pronta, la vostra frittata di spaghetti al forno può essere servita calda appena sfornata o anche fredda. Buon appetito!