Ricette facili e veloci

Pizza chiena Campana, abbondante e saporita: uno dei piatti più ricchi di Pasqua

La pizza chiena ( o piena) è una delle ricette più diffuse nel periodo Pasquale in Campania e al sud Italia. La cosa bella di questo piatto è che non esiste, sopratutto per la pasta, una ricetta precisa. C’è chi fa solo farina e strutto, chi usa la pasta della pizza. La cosa importante è che ci sia e venga fatta come la facevano le nonne. Guarda la video ricetta sul nostro canale  Youtube e entra a far parte della nostra comunità iscrivendoti alle nostre pagine Facebook e Instagram

Ingredienti della pizza chiena

  • 500 gr di farina 00
  • 200 gr di strutto o burro
  • 3 uova
  • pizzico di sale

Per la farcia

  • 250 gr di ricotta
  • salame
  • provolone
  • uova

Come si prepara

La preparazione è molto semplice. Prima di tutto stendiamo la pasta. E’ tra la pasta frolla e la pasta brisè. Si inserisce in una ciotola la farina, lo strutto ( o il burro), un po’ di sale e due uova. Impastiamo e formiamo un panetto. Avvolgiamolo nella pellicola e facciamolo riposare una mezz’ora in frigo. Non vi preoccupato se risulta “stracciata”.

Mentre riposa la pasta in frigo pensiamo al ripieno. In una ciotola inseriamo la ricotta. Poi il formaggio e il salame. mescoliamo e inseriamo due uova. Amalgamiamo il tutto e creiamo una cremina. Se volete potete anche inserire del parmigiano. Prendiamo ora il panetto e dividiamolo in due parti, una più piccola e una più grande. La più grande la stendete e foderate lo stampo. Inserite quindi la farcia all’interno dello stampo e poi foderate con l’altro disco steso con il matterello. Bucherellate la superficie e poi bucherellate con una forchetta

Infornate quindi per circa 50 minuti a 170 gradi circa. Servite tiepido o freddo. Questa è una sorta di torta rustica che potrete consumare durante il periodo delle feste Pasquali.

navigate_before
navigate_next