Ricette secondi piatti

Polpette in pastella di limone, non sono fritte. La cremina è da leccarsi i baffi

Le polpette sono un piatto iconico della cucina italiana, amate da grandi e piccoli. Morbide e saporite, possono essere gustate da sole o immerse in un delizioso sugo di pomodoro. Oggi vi proponiamo la versione classica, perfetta per ogni occasione.

Ingredienti per circa 4 persone delle polpette in pastella

  • 500 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di pane raffermo (oppure pangrattato)
  • 100 ml di latte
  • 1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo)
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • farina

Procedimento per le polpette

In una ciotola, mettiamo il pane raffermo a bagno nel latte per qualche minuto, poi strizziamolo bene. Aggiungiamo la carne macinata, l’uovo, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.

Con le mani leggermente umide, formiamo delle polpette della dimensione di una noce o più grandi, a seconda delle preferenze. Disponiamole su un vassoio e lasciamole riposare per qualche minuto. Passato il tempo infariniamo le polpette: mettiamo la farina in un piatto e poi ripassiamo le polpette nella stessa farina.

Adesso passiamo alla cottura delle polpette. Quindi mettiamo l’olio in una padella senza eccedere troppo. Fatto questo mettiao le polpette in padella, aggiungiamo il succo di un limone e un goccio d’acqua. Facciamo cuocere con un coperchio. Qualcheminuto da un lato e poi le giriamo.

Leggi anche Alici sperone, La ricetta della tradizionale abruzzese con la frittura buona anche molte ore dopo. Ecco il trucco della pastella

navigate_before
navigate_next