Ricette secondi piatti

Polpettine alla pizzaiola, morbidissime, leggere, con un sugo profumato e il cuore filante

Volete delle Polpette morbidissime, leggere, con un sugo profumato e il cuore filante? Dovete assolutamente provare questa ricetta. Perfette con un contorno di purè o un’insalatina fresca, queste polpettine alla pizzaiola conquisteranno cuore e palato di grandi e piccini. Da cuocere sia fritte ma buonissime anche se cotte in friggitrice ad aria o in forno.

POLPETTINE ALLA PIZZAIOLA

Ingredienti per circa 4 persone

Per le polpette:

  • 400 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Per il condimento:

  • 300 ml di polpa di pomodoro finissima
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Basilico fresco q.b.

Per la gratinatura:

  • Formaggio filante (tipo provola, scamorza o mozzarella per pizza) a piacere

Procedimento:

Per prima cosa prepara l’impasto delle polpette. In una ciotola capiente unisci la carne macinata, l’uovo, il parmigiano, prezzemolo tritato, sale e pepe. Amalgama bene con le mani fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo. Con le mani umide, forma delle piccole sfere e disponile direttamente in una teglia leggermente unta. Nel frattempo Prepara il sugo.  In una ciotola a parte, mescola la polpa di pomodoro con un filo d’olio, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico spezzettata con le mani.

Versa il sugo sopra le polpette nella teglia, coprendole bene. Se preferisci la friggitrice ad aria, Cuoci a 180°C per 18-20 minuti, girandole delicatamente a metà cottura per dorarle su entrambi i lati. Se invece vuoi farle in padella, falle rosolare in un po’ di olio e dopo qualche minuto versa anche il sugo di pomodoro, copri e lascia sobbollire fino a cottura ultimata. Negli ultimi 2-3 minuti di cottura, aggiungi sopra il formaggio filante e lascia sciogliere.

Leggi anche: Costine di maiale alla birra col segreto per farle tenerissime: ne basta un cucchiaino a metà cottura

navigate_before
navigate_next