Vi ricordate i miei gnocchi fatti con i gambi (gli scarti) dei broccoli? La ricetta si trova sempre in questa pagina. Oggi, invece, li prepariamo usando l’intero broccolo e li condiamo in modo diverso: al posto del classico sughetto di salsiccia, li faremo in bianco, con una crema di gorgonzola e speck. Sono facilissimi da preparare e davvero buonissimi. Da un’idea di Anna Rita innovazione e cucina
Ingredienti per gli gnocchi con broccoli
- 300 g di broccoli
- 200 g di farina 00 (io ho usato la semola)
- 1 uovo intero
- 2 cucchiai di parmigiano
- 1 cucchiaio di pecorino
- 1 pizzico di sale
Procedimento
Pulite i broccoli, lavateli e lessateli normalmente, aggiungendo un pizzico di sale durante la cottura. Scolateli bene e lasciateli raffreddare. Una volta freddi, schiacciateli con una forchetta o frullateli con un mixer a immersione.
Versate il composto in una ciotola, aggiungete l’uovo, il parmigiano, il pecorino e un pizzico di sale. Incorporate la farina poco alla volta, regolando la quantità: potrebbe servirne di meno, a seconda della grandezza dell’uovo o se i broccoli risultano molto umidi. Lavorate l’impasto inizialmente nella ciotola, poi trasferitelo su un piano di lavoro, formate un panetto e procedete come per i classici gnocchi: create dei filoncini e tagliateli a tocchetti per ottenere i vostri gnocchetti. Io, questa volta, li ho lessati in acqua salata e poi conditi con una crema di gorgonzola e speck.
Ovviamente potete condirli come preferite, anche con un ragù. Nell’ultima foto trovate invece la versione condita con il sughetto, preparata usando solo i gambi dei broccoli come descritto in precedenza. Sono ottimi anche per i bambini che non amano molto le verdure!