Primi

Risotto alla Proserpina, con radicchio e melagrana, il primo invernale cremoso e saporito con solo 2 ingredienti

Il risotto alla Proserpina con radicchio e melagrana, è un primo piatto, raffinato, ottimo per stupire i vostri amici, con un piatto  tutto vegetariano. Il nome viene dalla Regina degli inferi il cui frutto simbolo è proprio la melagrana. Se volete, per renderlo più sostanzioso e saporito, potete aggiungere della salsiccia, dello speck e/o guanciale. In questa ricetta, il sapore amarognolo del radicchio, incontra quello agrodolce della melagrana, il tutto mantecato con dell’ottimo parmigiano reggiano, con il quale potrete formare delle sfiziose cialde, per guarnire il piatto finale, insieme ai chicchi della melagrana.

navigate_before
navigate_next

Ingredienti

  • 160 gr di riso
  • 1 melagrana
  • 1 radicchio
  • vino bianco
  • brodo vegetale
  • 1/2 cipolla
  • olio evo
  • parmigiano reggiano
navigate_before
navigate_next

 

Procedimento

Per preparare il risotto con radicchio e melagrana, iniziate ad estrarre i chicchi dalla melagrana.  Conservatene qualcuno intero per guarnire il piatto, mentre, con l’aiuto di un passaverdure, estraete il succo dai chicchi rimanenti.

navigate_before
navigate_next

Pulite, lavate e tagliate a listarelle il radicchio.

navigate_before
navigate_next

In una capiente casseruola, mettete un paio di giri abbondanti di olio evo, fate appassire ed eliminate la cipolla, poi aggiungete il radicchio e fatelo cuocere a fiamma media per un paio di minuti. In un’altra pentola, fate tostare il riso, poi sfumate con il vino bianco. Appena l’alcol sarà evaporato, iniziate la cottura, aggiungendo il succo della melagrana. Continuate la cottura aggiungendo il brodo vegetale a bisogno. Se il brodo vegetale sarà già salato, non occorre aggiungere altro sale. A metà cottura, aggiungete il radicchio, e completate la cottura. A cottura ultimata, mantecate con il parmigiano reggiano. Impiattate, completando il piatto con i chicchi della melagrana, e per un tocco ancora più raffinato, potete aggiungere delle cialde di parmigiano.

Leggi anche: https://www.piuricette.it/risotto-alla-golosona

navigate_before
navigate_next