Ricette primi piatti

Risotto del Salumiere, solo 3 ingredienti per un primo super cremoso e saporito che celebra i sapori della salumeria italiana

risotto del salumiere

Risotto del Salumiere, Mortadella, provola e pistacchio si uniscono in un risotto cremoso e saporito che celebra i profumi ei sapori della salumeria italiana. Un piatto che conquista al primo assaggio!

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 150 g di mortadella a cubetti
  • 100 g di provola affumicata (o dolce, secondo il tuo gusto)
  • 50 g di granella di pistacchio
  • 1 scalogno (o 1 cipollotto)
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 l di brodo vegetale caldo
  • 40 g di burro
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva qb
  • Sale e pepe qb

Preparazione

Trita finemente lo scalogno e fallo appassire in una casseruola con un filo di olio extravergine d’oliva a fuoco dolce. Aggiungere il riso Carnaroli e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando per non farlo attaccare. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Iniziare a versare il brodo vegetale caldo , un mestolo alla volta, mescolando frequentemente e aggiungendo altro brodo solo quando il precedente è stato assorbito. Dopo circa 10 minuti di cottura, unisci la mortadella a cubetti e mescola bene per distribuirla nel risotto. Continua la cottura aggiungendo brodo man mano che servire.

A cottura ultimata (dopo circa 16-18 minuti), spegni il fuoco. Aggiungere la provola tagliata a dadini , il burro e il parmigiano grattugiato , mescolando energicamente per ottenere una consistenza cremosa. Lascia riposare il risotto per un minuto, poi servilo nei piatti. Completa con una spolverata di granella di pistacchio e, a piacere, qualche cubetto di mortadella e un filo di olio extravergine.

Consigli Extra

  • Varianti di formaggio : puoi sostituire la provola con scamorza affumicata o fontina per un sapore diverso ma ugualmente delizioso.
  • Pistacchi interi : Per un tocco croccante, aggiungi qualche pistacchio intero tostato sopra al piatto.
  • Vino in abbinamento : Un bianco secco come il Greco di Tufo o un buon Chardonnay si sposa perfettamente con i sapori ricchi del piatto.

Un risotto che unisce la morbidezza della provola, la sapidità della mortadella e il tocco croccante del pistacchio per un’esperienza di puro gusto! Buon appetito!

Leggi anche: Risotto spinaci e gamberetti, il primo mare terra facile e veloce da fare

risotto del salumiere
navigate_before
navigate_next