Il “Sarchiapone” è un secondo piatto campano, tradizionale di Atrani, preparato il 22 luglio in onore della patrona Santa Maria Maddalena. La protagonista è la zucchina lunga verde, o zucchine; tagliata a pezzi, svuotata e fritta prima di essere farcita con carne, uova, formaggi e salame. Una volta farcita, la zucchina viene ricoperta con salsa al pomodoro e cotta in forno. Il nome “sarchiapone” potrebbe derivare da una parola greca che significa “fatto di carne”, poiché il ripieno di questo piatto è a base di carne. Nonostante la preparazione richieda impegno, il risultato sarà senz’altro gratificante. Provateci!
Sarchiapone di Atrani
Ingredienti per 4 persone
- 3 zucchine grandi
- 120 g di carne macinata mista (maiale e vitello)
- 30 g di pane raffermo
- 20 g di parmigiano grattugiato
- 40 g di mozzarella
- Salame a cubetti a piacere (facoltativo)
- 1 uovo piccolo
- Sale, Pepe, Prezzemolo, basilico q.b.
- Farina e Olio per friggere q.b.
- 200 g di passata di pomodori
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di olio evo
- 2 foglie di basilico
Preparazione
Per iniziare, preparate la salsa di pomodoro. In una padella, mettete l’olio e l’aglio e fate soffriggere per un paio di minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, il sale e lasciate cuocere a fuoco basso fino a che la salsa si addensa leggermente. Aggiungete anche il basilico e mettete da parte.
Nel frattempo, dedicatevi alle zucchine. Lavatele, eliminate le estremità e tagliatele a metà. Svuotatele delicatamente. Passatele nella farina e friggetele in abbondante olio caldo fino a che diventano dorate. Poi, adagiatele su carta assorbente per fare assorbire l’olio in eccesso.
Per il ripieno, inzuppate il pane nell’acqua fredda. Poi, in una ciotola, mescolate la carne con il pane ben strizzato e gli altri ingredienti. Amalgamate tutto per bene con le mani fino ad ottenere una consistenza omogenea. A questo punto potete riempire le zucchine fredde con il ripieno di carne e posizionarle in una teglia da forno ricoperte con la salsa di pomodoro preparata in precedenza. Infornate a 180 gradi per circa 30 minuti. Il vostro Sarchiapone è pronto! Sfornate, lasciate intiepidire e poi gustate. Buon appetito! Leggi anche: Parmigiana di zucchine in padella di Benedetta, più leggera e veloce della tradizionale. Si cuoce tutto a crudo ed è super cremosa