Ci sono sapori che sanno di casa e di stagioni che cambiano. Le fave fresche, con il loro gusto dolce e la consistenza tenera, annunciano la primavera, e quando incontrano la sapidità croccante del guanciale e la forza aromatica del pecorino romano, danno vita a un piatto semplicemente perfetto.
I sedanini raccolgono e abbracciano questo condimento con eleganza, trasformando una ricetta semplice in un’esperienza intensa, avvolgente e appagante. Ideale per una cena veloce ma d’effetto, o per stupire con ingredienti poveri ma sapientemente combinati.
Tempi
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Totale: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di sedanini rigati
- 150 g di fave fresche sgusciate (o surgelate)
- 100 g di guanciale a cubetti
- 60 g di pecorino romano grattugiato
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Per prima cosa, porta a ebollizione l’acqua per la pasta e salala. Nel frattempo, in una padella antiaderente, fai rosolare il guanciale a fuoco medio, senza aggiungere grassi: deve diventare croccante e rilasciare tutto il suo sapore. Nel frattempo, sbollenta le fave in acqua salata per 5-7 minuti (se sono fresche) o secondo le indicazioni se sono surgelate. Una volta pronte, scolale e, se vuoi un risultato più fine, rimuovi la pellicina esterna.
Cuoci i sedanini al dente, scolandoli direttamente nella padella con il guanciale. Aggiungi anche le fave, un po’ di acqua di cottura della pasta e manteca tutto bene. A fuoco spento, incorpora il pecorino romano grattugiato e una generosa macinata di pepe nero, mescolando fino a ottenere una cremina avvolgente che lega tutti gli ingredienti. Servi ben caldo, con un’ulteriore spolverata di pecorino e pepe se gradito. Puoi decorare con qualche fava intera per un tocco rustico e verde brillante.