Ricette primi piatti

Spaghetti aglio, olio e cozze. Altro che spaghetti alle vongole. Si fanno in 5 minuti per un pranzo dell’ultimo minuto

spaghetti aglio olio e cozze

Sspaghetti aglio, olio e cozze un primo piatto gustoso, profumato e semplice da preparare. Veloce da fare come una classica aglio e olio con un tocco in più dato dalle cozze che lo rendono un primo di mare ancora più saporito dei classici spaghetti alle vongole! In questa versione abbiamo aggiunto anche qualche pomodorino per dare un tocco di colore, ma sono buonissimi anche in bianco. Provare per credere

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di spaghetti
  • 1 kg di cozze fresche
  • 300 g di pomodorini ciliegini (o datterini)
  • 3 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Peperoncino fresco o secco (facoltativo)
  • Sale q.b.
  • Vino bianco secco (mezzo bicchiere)

Procedimento

Bisogna partire prima di tutto dalla Pulizia delle cozze. Lava bene le cozze sotto acqua fredda corrente. Rimuovi il bisso (la barbetta) e raschia eventuali impurità sul guscio. Metti le cozze in una padella ampia con coperchio, fai aprire a fuoco vivace per 4-5 minuti. Scarta quelle rimaste chiuse. Sguscia la maggior parte, lasciandone qualcuna intera per decorazione. Filtra e conserva il liquido di cottura. Ora si può passare alla preparazione del condimento. In una padella larga, scalda generosamente l’olio extravergine e fai imbiondire gli spicchi d’aglio schiacciati (e il peperoncino, se lo usi). Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e falli appassire per 6-7 minuti, finché rilasciano il loro sughetto. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.

Nel frattempo cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolandoli al dente. Mentre gli spaghetti cuociono unisci anche le cozze (e il loro liquido filtrato) nella padella con i pomodorini e mescola per amalgamare e lacia la padella a fuoco alto per qualche minuto. Versa gli spaghetti nella padella con il condimento. Salta tutto insieme per qualche minuto, aggiungendo un mestolino d’acqua di cottura se serve. Completa con prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio a crudo. Se vi aggrada, potete anche aggiungere qualche vongola per un sapore più ricco. Importantissimo, usa uno spaghetto di buona qualità, ruvido e poroso, meglio se trafilato al bronzo.

spaghetti aglio olio e cozze
navigate_before
navigate_next