Ricette primi piatti

Spaghetti Alici e Noci di Mimì alla Ferrovia. Ad ogni forchettata, una gusto deciso, carico e ricco di sapore con solo 2 ingredienti

spaghetti alici e noci

Gli Spaghetti Alici e Noci sono una ricetta del famoso ristorante napoletano Mimì alla Ferrovia, che con questo piatto semplice ed elegante ha conquistato tantissimi palati. Noi abbiamo provato a riprodurli e devo dire che il risultato è stato molto buono, comunque vi consigliamo di andarli ad assaggiare da loro quando sarete in quel di Napoli. Vediamo quindi come preparli.

Spaghetti Alici e Noci alla Mimì alla Ferrovia, Ingredienti

  • 350 g di spaghetti
  • 8-10 filetti di alici sott’olio di alta qualità (o alici fresche diliscate)
  • 80 g di gherigli di noci
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Peperoncino fresco o secco (a piacere)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Parmigiano Reggiano grattugiato (opzionale, se gradito)
  • Una spruzzata di succo di limone (facoltativo)

Procedimento

Tritate grossolanamente le noci con un coltello, state ben attenti, non devono diventare farina, devono rimanere dei pezzetti croccanti. Se usate alici fresche, pulitele eliminando la lisca centrale e spezzettatele. Una volta preparati gli ingredienti, in una padella larga, scaldate l’olio extravergine d’oliva. Aggiungete l’aglio schiacciato o intero se preferite rimuoverlo dopo, e il peperoncino. Quando l’aglio sarà dorato, unite le alici. Lasciatele sciogliere dolcemente a fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno.

Nel frattempo portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente. Poco prima di scolare la pasta, unite le noci tritate alla padella con le alici, mescolando bene per insaporire il tutto. Scolate gli spaghetti tenendo da parte un mestolino di acqua di cottura. Trasferite la pasta nella padella, aggiungete un po’ di acqua di cottura per amalgamare bene. Saltate gli spaghetti a fuoco vivace per 1-2 minuti, fino a quando il sugo avvolge bene la pasta. Aggiungete il prezzemolo fresco tritato e, se vi piace, una spolverata di pepe nero. Per chi gradisce, un’idea originale è aggiungere una grattugiata di Parmigiano o una leggerissima spruzzata di succo di limone per dare freschezza.

Per rispettare davvero la tradizione di Mimì alla Ferrovia, gli spaghetti devono risultare saporiti, avvolgenti ma leggeri, senza eccessi di salsa: l’equilibrio tra il salato delle alici e il croccante delle noci è il segreto del piatto.

Leggi anche: A Pastiera ‘e Maccarun, non si fa solo a Pasqua. Il primo napoletano al forno povero, cremosissimo e buono per tutte le feste

spaghetti alici e noci
spaghetti alici e noci di Mimì alla Ferrovia
navigate_before
navigate_next