Primi

Spaghetti alla Fra Diavolo, altro che arrabbiata. Più veloci dell’aglio e olio con solo due ingredienti e 5 minuti

spaghetti alla fra diavolo

Gli spaghetti alla fra diavolo sono una ricetta molto veloce da preparare. Il loro nome deriva dal loro gusto: sono talmente piccanti che vi faranno pensare di essere stati invitati a pranzo all’inferno. Per questo sono rivolti agli amanti del genere. Protagonisti principali sono il peperoncino e l’aglio. Ovviamente non sono adatti a una tavola con bambini. Oggi li vediamo nella versione più semplice e veloce. Ma ce n’è anche una più elaborata che li vede accompagnati da vongole o frutti di mare. La preparazione è davvero veloce, cosa che li rende perfetti per una spaghettata improvvisa tra amici.

Spaghetti alla fra diavolo

Ingredienti

  • spaghetti 320 g
  • pomodori da sugo 2
  • aglio 3 spicchi
  • olio evo 4 cucchiai
  • vino rosso 1 bicchiere
  • peperoncino secco tritato 3 cucchiaini
  • sale

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare gli spaghetti alla fra diavolo sono i pomodori. Incideteli a croce, quindi sbollentateli in acqua bollente per qualche minuto. Trasferiteli in una ciotola con ghiaccio e pelateli. Tritateli e teneteli da parte. Tritate finemente l’aglio. Fatelo rosolare in padella con l’olio extravergine di oliva. Unite il pomodoro e aggiustate di sale, quindi sfumate con il vino. Quando la parte alcolica sarà evaporata potete unire il peperoncino. Date una bella mescolata e lasciate cuocere per 15 minuti. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua ogni tanto per non far seccare troppo.

Lessate gli spaghetti in acqua bollente e scolateli bene al dente. Trasferiteli nella padella con il condimento e fate saltare il tutto. I vostri spaghetti alla fra diavolo sono pronti. Devono essere consumati ben caldi, appena fatti. Se avanzano però potete ripassarli in padella insieme ad altro olio extravergine di oliva. Lasciateli bruciacchiare leggermente, saranno ancora più buoni. Buon appetito e attenzione a non soffocare.

LEGGI ANCHE—> Spaghetti ai due sapori di mare, solo due ingredienti per il primo di pesce più cremoso e buono con un sughetto da leccarsi i baffi