Spaghetti con pomodorini arrostiti, cozze, olive, pecorino e pepe. Un piatto mediterraneo dal carattere deciso, perfetto per chi ama osare con gusto. Ci sono piatti che sembrano una sinfonia: ogni ingrediente entra in scena al momento giusto, con il suo sapore, il suo profumo, la sua consistenza. Gli spaghetti con pomodorini arrostiti, cozze, olive nere, pecorino e pepe sono un viaggio nei sapori forti e autentici del Mediterraneo. È un piatto che racconta la cucina del Sud, ma con un tocco creativo e sorprendente. Semplice da realizzare, ma capace di lasciare il segno: perfetto per una cena tra amici o per coccolarsi in un pranzo speciale.
Tempi
- Preparazione: 25 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Totale: circa 45 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 360 g di spaghetti
- 500 g di cozze fresche
- 250 g di pomodorini ciliegino o datterino
- 60 g di pecorino romano grattugiato
- 50 g di olive nere denocciolate (tipo taggiasche o itrane)
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pepe nero macinato fresco q.b.
- Sale q.b.
- Origano fresco o secco (facoltativo)
Preparazione
Per prima cosa, preriscalda il forno a 200°C. Lava i pomodorini, tagliali a metà e disponili su una teglia con carta forno. Condiscili con un filo d’olio, sale, pepe e, se vuoi, una spolverata di origano. Falli arrostire per circa 20 minuti, finché appassiscono e si caramellano leggermente. Nel frattempo, pulisci le cozze: elimina il bisso e sciacquale sotto l’acqua. Fai soffriggere uno spicchio d’aglio in padella con un filo d’olio, aggiungi le cozze, copri e lasciale aprire a fuoco vivo. Sguscia le cozze (tenendone qualcuna intera per decorare) e filtra il liquido di cottura, che userai per insaporire la pasta.
Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolali molto al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.In una padella capiente, unisci i pomodorini arrostiti, le cozze, le olive nere tagliate a metà e un po’ del liquido delle cozze filtrato. Fai insaporire per un paio di minuti. Aggiungi la pasta e manteca a fuoco vivace, aiutandoti con l’acqua di cottura della pasta. A fuoco spento, aggiungi pecorino grattugiato e una generosa macinata di pepe nero, mescolando bene per creare una cremina profumata. Impiatta subito e guarnisci con qualche cozza con il guscio e una spolverata finale di pepe. Servilo con un filo d’olio a crudo e, se ti piace, qualche fogliolina di prezzemolo fresco.