Ricette primi piatti

Spaghetti zingaretti, non chiamateli ‘alla puttanesca’, molto più saporiti

spaghetti alla puttanesca

Gli spaghetti zingaretti sono un’ottima alternativa alla solita puttanesca poiché constano di ulteriori ingredienti come il tonno e le acciughe che li rendono ancora più saporiti e ricchi.

Si tratta di un primo piatto facile e veloce da preparare e che potrebbe salvarvi quando non sapete cosa cucinare o se avete pochi ingredienti in casa. Il sughetto che ne verrà fuori vi farà leccare i baffi e non saprete fare a meno di fare la scarpetta.

Spaghetti zingaretti, ingredienti per 4 persone

  • 400 g di spaghetti
  • 200 g di pomodori rossi
  • 180 g di tonno sott’olio
  • 2-3 filetti di acciughe
  •  olive nere snocciolate
  • un cucchiaio di capperi sotto sale
  • 1 spicchio di aglio
  • sale, prezzemolo tritato, olio evo e peperoncino q.b.

Preparazione

La prima cosa da fare è preparare il mitico sughetto. Dunque, in una padella fate riscaldare l’olio evo e poi fate rosolare l’aglio per poi toglierlo. Aggiungete il tonno sgocciolato, i filetti di acciughe tagliati, i pomodorini lavati e tagliati, i capperi dissalati, le olive. Girate tutto per bene e condite con sale e peperoncino. Fate cuocere per circa 10 minuti.

Nel mentre, fate cuocere gli spaghetti al dente. Una volta che si sono cotti, scolateli e versateli nella padella del sughetto. Accendete il fuoco a fiamma bassa e fate amalgamare e mantecare il tutto per bene. Poi, fate una bella spolverata di prezzemolo tritato. Infine, impiattate e servite. Se volete, potete fare anche una spolverata di parmigiano grattugiato.