Dolci

Torta fredda con mascarpone di Benedetta, senza cottura, è perfetta per l’estate. Più facile e buona della cheesecake

Torta fredda allo yogurt con crema di nocciole

Con l’estate alle porte è naturale cercare nuove idee per dolci freschi e deliziosi. La Torta fredda con mascarpone e crema di nocciole di Benedetta è la soluzione ideale: semplice da preparare, fresca e accattivante. Inoltre, è molto comoda perché può essere preparata in anticipo, perfetta quando si hanno ospiti a pranzo o a cena. Infatti, deve riposare 4 ore in frigo, garantendo una consistenza ideale. Sarà davvero irresistibile tanto che difficilmente avanzerà qualche fetta grazie al suo gusto irresistibile. Se dovesse avanzare, si conserva benissimo ed è un’ottima scelta per una colazione ricca il giorno dopo.

Torta fredda con mascarpone e crema di nocciole

Ingredienti

  • 250 g di biscotti secchi
  • 125 g di burro sciolto
  • 250 g di mascarpone
  • 250 g di panna fresca da montare
  • 80 g di latte condensato
  • 6 g di gelatina in fogli (circa 3 fogli)
  • 300 g di crema spalmabile alle nocciole (o nutella)
  • granella di nocciole q.b. per decorare

Preparazione

Iniziate con la preparazione della base. Tritate finemente i biscotti. Sciogliete il burro in un pentolino o nel microonde. In una ciotola, mescolate i biscotti tritati con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo. Versate il composto in una tortiera a cerniera da 24 cm di diametro, compattandolo bene. Riponete la base in frigorifero per circa 15 minuti.

Procedete poi, con la preparazione della crema. Mettete la gelatina in ammollo in una ciotola di acqua fredda. In una ciotola, montate il mascarpone e la panna freddi di frigo. Incorporate il latte condensato, mescolando con cura. Strizzate la gelatina e scioglietela in un pentolino per pochi secondi, quindi aggiungetela alla crema, mescolando bene.

A questo punto, assemblate la torta. Togliete la base dal frigorifero e versateci sopra la crema, distribuendola uniformemente. Scaldate la crema di nocciole a bagnomaria o nel microonde (500 watt per 30 secondi) per renderla più morbida. Versate la crema di nocciole sulla crema di mascarpone e spalmatela uniformemente sulla torta. Decorate con granella di nocciole.

Lasciate la torta in frigorifero a riposare per almeno 4 ore. Trascorso il tempo di riposo, la vostra Torta Fredda al Mascarpone e Crema di Nocciole sarà pronta da gustare! Buon appetito!

Leggi anche: Torta fredda ai wafer e caffè di Benedetta Rossi, più buono del tiramisù. Si fa in 10 minuti senza cottura ed è ancora più buona

Torta fredda allo yogurt con crema di nocciole
navigate_before
navigate_next