La torta Pasqualotta è la versione napoletana, della più conosciuta “ Torta Pasqualina” di origine ligure. La versione ligure, prevede l’utilizzo di bietole e/o spinaci, ma ovviamente per la versione napoletana, abbiamo utilizzato rigorosamente i friarielli accompagnati dalla salsiccia. Mancano le uova sode, perchè non a tutti i miei ospiti piacciono, ma in compenso ho messo qualche pezzetto di gorgonzola, che anche se non è di origini napoletane, si è sposato molto bene con il resto degli ingredienti. Vi confermo che il risultato finale è stato super gustoso, peccato che era piccola e subito è finita.
Ingredienti
- 1 confezione di pasta brisè
- 250gr ricotta
- 1 salsiccia
- friarielli
- 50gr gorgonzola piccante
- noce moscata
- pepe
- 1 uovo
Procedimento
Per preparare la torta Pasqualotta, mettete in una ciotolina, la salsiccia sbriciolata, il gorgonzola ed i friarielli.
Mescolate bene, poi aggiungete la ricotta, il pepe, e la noce moscata. Mescolate ancora, poi aggiungete l’uovo.
Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Foderate una tortiera con la pasta brisè, senza eliminare la carta forno. Riempitela con il ripieno, livellate con l’aiuto di una spatola,
e richiudete verso l’interno la pasta avanzata.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per quaranta minuti. Sfornate,
lasciate intiepidire prima di sformare la torta Pasqualotta. Lasciatela riposare almeno sei ore, prima di servirla e gustarla.
Leggi anche: Bon bon Pasquali, più sfiziosi del casatiello, per un antipasto goloso. “Per farli sofficissimi aggiungete questo”