Ricette primi piatti

Zuppetta con fagioli cannellini e cotechino irpino

La zuppetta con fagioli cannellini e cotechino irpino, è un primo piatto gustosissimo, che si prepara secondo la tradizione contadina. Il cotechino irpino non è da confondersi con il pezzente.  Il pezzente si prepara con le parti meno nobili del maiale, dette frattaglie, magari mescolate con dei pezzetti di grasso. Il cotechino irpino, occorre bollire e tritare la cotenna, mescolarla successivamente al grasso del maiale, e poi il tutto viene insaccato nel budello. Un piatto che può essere preparato e servito sia come primo piatto, magari nelle fredde sere invernali, ma come antipasto e/o portata aggiuntiva, possiamo  servirlo e gustarlo tutto l’anno.

Ingredienti della zuppetta

  • 200 gr fagioli cannellini
  • 1 cotechino irpino
  • carota/sedano/cipolla
  • vino bianco
  • alloro
  • origano
  • sale
  • olio evo
  • peperoncino piccante
  • cipolla
  • fette di pane
  • aglio

Procedimento:

Per preparare la zuppetta con fagioli cannellini e cotechino irpino, iniziate a lessare i fagioli cannellini, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.

navigate_before
navigate_next

Per rendere meno grassoso il cotechino irpino, vi consiglio di lessarlo per qualche minuto, in modo da eliminare un poco di grasso.

navigate_before
navigate_next

In un capiente pentolino, mettete un poco d’olio evo, aggiungete le verdure tritate, il cotechino irpino, tagliato a pezzetti, fate rosolare per un minuto.

navigate_before
navigate_next

Sfumate con il vino bianco. Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete i fagioli cannellini, con un poco di acqua di cottura, regolate di sale, fate cuocere per dieci minuti.

navigate_before
navigate_next

Nel frattempo, tostate le fette di pane, profumatele con l’aglio e tagliatele a dadini. Sul fondo di una ciotolina, disponete i dadini di pane,

navigate_before
navigate_next

ricopriteli con il composto di fagioli cannellini e cotechino irpino, completate con pezzetti di peperoncino piccante, fettine sottilissime di cipolla e profumate il tutto con l’origano. La vostra zuppetta con fagioli cannellini e cotechino irpino, è pronta per essere servita e gustata.

 

 Leggi anche:https://www.piuricette.it/pasta-delle-3-di-notte-la-ricetta-romana-meglio-dellamatriciana-il-primo-dellultimo-minuto-buono-e-cremoso/

 

navigate_before
navigate_next